Tu sei qui: Storia e StorieÈ uscito lo spot della "Peroni Nastro Azzurro" girato a Positano, è destinato all'estero /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 16:14:49
Lo scorso 10 giugno vi avevamo annunciato le riprese di Birra Peroni, nell'ambito delle iniziative per i 175 anni di storia dell'azienda, a Positano. I venti ragazzi dai vestiti sgargianti ed estivi che ballavano sulla scalinata della piazzetta non passarono inosservati.
Dopo poco più di un mese lo spot è stato pubblicato ed è veramente suggestivo. Il video si apre con tre ragazzi in costume che brindano con una Peroni Nastro Azzurro ghiacciata su una barca al largo della Città Verticale.
Poi, al ritmo di "Viva la vida!", tanti giovani si divertono in un bar allestito per l'occasione sul mare, con il barista che fa "acrobazie" con le bottiglie.
Ma, a catturare l'attenzione, a un certo punto, è la ragazza scesa dalla barca, che inizia a ballare sulla scalea di Positano e coinvolge tutti.
Lo spot è destinato al mercato estero, dove la birra premium pilsner italiana "Nastro Azzurro" è nota come "Peroni Nastro Azzurro".
Ma vi lasciamo al video.
Leggi anche:
Spot in Costa d'Amalfi per Birra Peroni, riprese a Positano per i 175 anni dell'azienda /VIDEO
Fonte: Amalfi News
rank: 107754107
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...