Tu sei qui: Storia e StorieVaccini Cava de' Tirreni, Sindaco: «Oltre 8000 vaccinati, abbiamo problemi di approvvigionamento imprevisti»
Inserito da (redazioneip), sabato 24 aprile 2021 10:14:24
Nel corso del consueto appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha fatto il punto sulla campagna vaccinale in corso nella città metelliana. Il primo cittadino ha esordito parlando di alcune criticità, in primis i problemi di approvvigionamento dei vaccini.
«La campagna vaccinale sta procedendo. - spiega - Di volta in volta ci sono delle difficoltà relative ai vaccini Pfizer e Moderna. In alcune circostanze si verificano problemi di approvvigionamento imprevisti che creano la necessità di telefonare ai cittadini per dire "I vaccini sono esauriti, non venite più al centro". Quest'oggi è diventata la principale difficoltà. E' successo l'altro giorno. A fronte di tanti over 80 che erano stati invitati a fare la seconda dose Pfizer, la sera alle 20:00 è arrivata dalla farmacia territoriale la notizia che i vaccini non erano disponibili. Questo è il principale limite organizzativo.
C'è poi una certa lentezza nel raggiungere le persone a domicilio. Si sta facendo uno sforzo per risolvere i tanti temi».
«Nonostante questo abbiamo - continua - superato le 8000 vaccinazioni. 4000 a San Francesco, tenendo conto che abbiamo fatto che il 50% degli over 80 ha ricevuto anche la seconda dose. Quindi tutti hanno avuto la prima dose, tranne qualche caso rarissimo. Tutto gli over 80 che non hanno avuto la dose vadano al Centro San Francesco.
Stiamo vaccinando anche fragili e disabili. C'è un'iniziativa in corso, ma ne parlerò settimana prossima. Iniziativa che accelererà la vaccinazione dei disabili.
A Santa Lucia sono stati fatti 4000 vaccini soltanto di AstraZeneca».
Fonte: Il Portico
rank: 102810103
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...