Tu sei qui: Storia e StorieVince chi Dimentica ... l'ultimo fumetto di Red Naima è su Amazon
Inserito da (admin), lunedì 11 novembre 2019 15:06:25
Il nuovo fumetto di Naima Morelli, in arte RED NAIMA è disponibile su Amazon.it sia in versione cartacea che ebook. La pubblicazione ha tardato di qualche mese a causa di un infinità di problemi tecnici mi dice Naima. Il fumetto di Red Naima, al secolo Naima Morelli , fumettista sorrentina e giornalista con un debole per Positano lo si può vedere su Amazon a questo indirizzo: La storia è ambientata nella Roma del dopoguerra, questa graphic novel di 70 pagine a colori segue le rocambolesche vicende di Eva, la determinata direttrice della Galleria d'arte moderna e Marcello, un aviatore sorrentino dai modi D'Annunziani. La storia si ispira al salvataggio delle opere della galleria d’arte moderna di Roma durante la seconda guerra mondiale, e racconta la passione amorosa tra i due protagonisti, guidati da una smisurata ambizione e da volontà di potenza di inizio novecento. Naima, critica d’arte contemporanea oltre che fumettista, ha avuto modo di inspirarsi al mondo dell’arte romano, oltre che alla biografia di Palma Bucarelli, storica direttrice della Galleria d’Arte Moderna di Roma, per tratteggiare una vicenda piena di ombre e luci. VINCE CHI DIMENTICA è disponibile in formato cartaceo per gli amanti della pagina stampata, e in ebook, per coloro che girano sempre con il tablet sottomano. Foto e Fonte Copyright: Max Capodanno
Fonte: Booble
rank: 10553108
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...