Tu sei qui: Storia e StorieZara stampa la Costiera Amalfitana su una felpa, una "destagionalizzazione" curiosa
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 marzo 2021 08:39:05
Una destagionalizzazione curiosa: su una calda felpa del noto marchio spagnolo Zara c'è scritto a caratteri maiuscoli "Costa Amalfitana".
Forse il primo caso di capo invernale ispirato alla meta estiva, scelta sempre più spesso per decorare bikini e abbigliamento estivo.
Di colore blu, come a ricordare il mare, mostra sul petto anche i nomi di 6 paesi marinari: Cetara, Conca de' Marini (con un "h" di troppo), Furore, Maiori, Minori e Positano.
La felpa è composta dal 65% di cotone organico, ossia coltivato utilizzando fertilizzanti e pesticidi naturali.
Ma spulciando sul sito del brand, che ha negozi in 93 paesi del Mondo, abbiamo trovato anche una fragranza, "Amalfi Sunray", declinata in profumo, bagnodoccia, crema corpo e candela profumata.
Si tratta di una profumazione creata da Jo Malone, creatrice dell'omonimo marchio di profumi, che ha firmato Zara Emotions Collection, un'esclusiva collezione di fragranze semplici nella costruzione ma allo stesso tempo sofisticate e inaspettate.
Fonte: Amalfi News
rank: 107734102
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...