Tu sei qui: Territorio e AmbienteA 800 anni dal Presepe di San Francesco il contest natalizio a Cetara /COME VOTARE
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 09:41:25
In occasione degli 800 anni trascorsi dalla nascita del primo presepe ideato da San Francesco di Assisi, la Parrocchia San Pietro Apostolo di Cetara ha organizzato un contest invitando i fedeli a inviare una foto del presepio fatto nelle loro case: il vincitore, che riceverà un premio, sarà colui/colei che - entro il 6 gennaio - avrà raggiunto il maggior numero di like sulla pagina Facebook della Parrocchia.
L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo e grande partecipazione dai cittadini cetaresi: le foto dei presepi arrivati finora, e sono davvero tante, mostrano creazioni piene di fantasia, estro, creatività e sicuramente di fede.
Questa iniziativa, parte integrante delle nostre tradizioni secolari, in questo 2023, rappresenta sicuramente un modo significativo per celebrare il ricordo di quel primo presepe realizzato a Greccio che, grazie a San Francesco, riempie le nostre case di gioia, calore natalizio e di devozione nel ricordo della nascita di Gesù.
La storia narra che San Francesco, di ritorno da un viaggio a Betlemme, si rivolse ad un fedele amico di nome Giovanni e gli disse: "Se vuoi che celebriamo a Greccio il Natale di Gesù, precedimi e prepara quanto ti dico: vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l'asinello".
Giovanni mise in atto tutto l'occorrente per approntare il presepe secondo il desiderio di San Francesco, e da allora, nelle nostre case, con spirito devoto amiamo riprodurre la scena della Natività nel modo più realistico e suggestivo allo stesso tempo, così come la nostra fantasia e devozione ci suggerisce. In quella scena commovente risplende la semplicità evangelica, si loda la povertà, si raccomanda l'umiltà. Greccio è divenuto come una nuova Betlemme.
Fonte: Cetara News
rank: 106420105
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...