Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava al via il concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino
Inserito da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 09:58:38
Al fine di promuovere la scrittura all’interno delle scuole, sostenendo le potenzialità creative degli studenti per aiutarli a valorizzarle, l’Assessore all’Istruzione, Lorena Iuliano e l’ I.I.S. Gaetano Filangieri di Cava de’ Tirreni promuovono, annualmente, un concorso scolastico dedicato alla docente cavese, prematuramente scomparsa, Elisabetta Sabatino, dal titolo concorso di scrittura creativa in memoria di Elisabetta Sabatino.
E’ infatti intenzione dell’Amministrazione comunale onorare ogni anno, l’8 marzo, in occasione della giornata dedicata alla donna, la figura della docente e scrittrice, utilizzando di volta in volta, come tema del concorso una frase, particolarmente significativa, dei suoi saggi. Elisabetta Sabatino, figura emblematica di educatrice, capace di "leggere" i segni dei tempi, prematuramente, scomparsa è stata feconda promotrice, anche attraverso i suoi scritti, di vera cultura nel mondo della scuola e di stimolo presso le nuove generazioni a "costruire insieme" per la formazione di personalità dotate di spirito critico, fantasia ed immaginazione.
«Anche quest'anno - afferma l’Assessore all’Istruzione, Lorena Iuliano - in occasione della giornata dedicata alla donna, vogliamo promuovere la scrittura nelle scuole, nel ricordo della nostra docente e scrittrice Betty Sabatino. È fondamentale per i nostri studenti stimolare la loro creatività attraverso i racconti che hanno ad oggetto tematiche di grande valore e di immenso bagaglio culturale, trasmessici da una donna straordinaria come la professoressa Sabatino. Invito, pertanto, gli alunni ad esprimersi, creativamente, con qualsiasi forma di testo, sul seguente tema, tratto da un saggio di Elisabetta Sabatino: Siamo fortissimi quanto a conoscenze e tecnologie, ma paurosamente scarsi per capacità di dar senso al vivere e al morire, in una parola sola, al nostro essere umanità».
La partecipazione al concorso scolastico è gratuita ed è rivolta agli studenti delle scuole primarie (classi quinte), medie inferiori e superiori del territorio di Cava de’ Tirreni. Esso si articola in 4 segmenti: tema tradizionale breve, racconto breve, poesia, altra forma di scrittura liberamente scelta sul tema per il corrente anno scolastico.
I requisiti e le modalità per la partecipazione al concorso sono sul sito www.comune.cavadetirreni.sa.it Gli elaborati in triplice copia e la busta chiusa con il modello di adesione compilato e sottoscritto devono essere immessi in un plico indirizzato, senza l’indicazione del mittente, specificando sulla busta la categoria di appartenenza per cui si partecipa ( scuola primaria, media inferiore o superiore), a:Concorso scolastico " LE PAROLE SONO PONTI 2021" - Ufficio Istruzione -Comune di Cava de’ Tirreni-Piazza Abbro – 84013 – Cava de’ Tirreni o consegnate all’Ufficio URP del Comune. Le buste dovranno pervenire entro le ore 12,00 di lunedì 15 febbraio 2021 ( fa fede il timbro postale o –per le buste consegnate a mano – il timbro dell’Ufficio Protocollo o dell’Ufficio Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni).
Fonte: Il Portico
rank: 10538108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...