Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni il progetto 'Donazione di organi: rinnovo carta di identità'
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 giugno 2016 13:46:36
Su iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Sociali, guidato dalla dottoressa Autilia Avagliano, il Comune di Cava de'Tirreni, ha preso parte al progetto, promosso dalla Regione Campania, denominato "Donazione di organi: dichiarazione di volontà e rinnovo carta di identità"
Il progetto intende sperimentare una procedura finalizzata a raccogliere le dichiarazioni dei cittadini maggiorenni, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d'identità, a proposito della volontà o del diniego a voler donare gli organi e, quindi, a trasmetterle al Sistema Informativo Trapianti (SIT). L'indicazione del consenso/diniego avverrà attraverso un modulo dichiarativo compilato dall'utente e, contestualmente, l'Ufficio Anagrafe inserirà la dichiarazione riportata nel modulo in una procedura informatizzata acquisita telematicamente dal SIT.
Nella giornata di ieri, giovedì 16 giugno 2016, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si è anche tenuto un incontro formativo in tema di attivazione del servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti, con il Comune di Cava de'Tirreni che ha ospitato i comuni di Sala Consilina, Amalfi, Pellezzano e Auletta. Durante l'incontro sono intervenuti il Dirigente Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Sviluppo delle Attività di Donazione Organi/Tessuti Asl/Sa, dott. Marco Ingrosso e il Dirigente Medico del DIT, Dipartimento Intraziendale Trapianti Regione Campania.
«L'amministrazione Servalli, in assoluta sintonia con le sue linee di mandato - dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali Autilia Avagliano - ha deliberato l'adesione del Comune di Cava de'Tirreni, al progetto regionale della "Donazione di organi: dichiarazione di volontà e rinnovo carta d'identità". Se una sola persona dovesse beneficiare di tale iniziativa, tutto questo enorme sacrificio politico avrà il suo significato più profondo. Grazie alle persone dell'Ufficio Anagrafe e al loro capo che hanno lavorato e continueranno a lavorare su questa progettualità., ai Dottori Vincenzo Del Giudice e Marco Ingrosso che con la loro competenza e sensibilità hanno fugato ogni dubbio, giammai ce ne fossero stati».
Fonte: Il Portico
rank: 105213107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...