Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni il progetto 'Donazione di organi: rinnovo carta di identità'
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 giugno 2016 13:46:36
Su iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Sociali, guidato dalla dottoressa Autilia Avagliano, il Comune di Cava de'Tirreni, ha preso parte al progetto, promosso dalla Regione Campania, denominato "Donazione di organi: dichiarazione di volontà e rinnovo carta di identità"
Il progetto intende sperimentare una procedura finalizzata a raccogliere le dichiarazioni dei cittadini maggiorenni, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d'identità, a proposito della volontà o del diniego a voler donare gli organi e, quindi, a trasmetterle al Sistema Informativo Trapianti (SIT). L'indicazione del consenso/diniego avverrà attraverso un modulo dichiarativo compilato dall'utente e, contestualmente, l'Ufficio Anagrafe inserirà la dichiarazione riportata nel modulo in una procedura informatizzata acquisita telematicamente dal SIT.
Nella giornata di ieri, giovedì 16 giugno 2016, nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si è anche tenuto un incontro formativo in tema di attivazione del servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti, con il Comune di Cava de'Tirreni che ha ospitato i comuni di Sala Consilina, Amalfi, Pellezzano e Auletta. Durante l'incontro sono intervenuti il Dirigente Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Sviluppo delle Attività di Donazione Organi/Tessuti Asl/Sa, dott. Marco Ingrosso e il Dirigente Medico del DIT, Dipartimento Intraziendale Trapianti Regione Campania.
«L'amministrazione Servalli, in assoluta sintonia con le sue linee di mandato - dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali Autilia Avagliano - ha deliberato l'adesione del Comune di Cava de'Tirreni, al progetto regionale della "Donazione di organi: dichiarazione di volontà e rinnovo carta d'identità". Se una sola persona dovesse beneficiare di tale iniziativa, tutto questo enorme sacrificio politico avrà il suo significato più profondo. Grazie alle persone dell'Ufficio Anagrafe e al loro capo che hanno lavorato e continueranno a lavorare su questa progettualità., ai Dottori Vincenzo Del Giudice e Marco Ingrosso che con la loro competenza e sensibilità hanno fugato ogni dubbio, giammai ce ne fossero stati».
Fonte: Il Portico
rank: 100813102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...