Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la fiaccolata della fede in onore del Santissimo Sacramento

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Santissimo Sacramento

A Cava de' Tirreni la fiaccolata della fede in onore del Santissimo Sacramento

l’Ente Montecastello ha voluto riproporre, in forma minore, la tanto attesa fiaccolata della fede, dando vita di fatto ai festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento

Inserito da (redazioneip), lunedì 15 giugno 2020 17:14:34

Nonostante l'emergenza sanitaria rappresenta dal Coronavirus, l'Ente Montecastello, guidata dal presidente Mario Sparano, unitamente a Don Rosario Sessa con la collaborazione tecnica ed organizzativa del Centro Sportivo Italiano, ha voluto riproporre, in forma minore, la tanto attesa fiaccolata della fede, dando vita di fatto ai festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.

Tre tedofori- Nunzio Senatore, Giancarlo Materazzi - entrambi della Società Podisti Cava Picentini Costa d'Amalfi - e Andrea Gambardella del CSI Cava sono partiti da Monte S.Audiutore, percorrendo le strade cittadine fino a raggiungere Pizza Duomo. Qui, sul sagrato della Chiesa, c'era ad attenderli Don Rosario Sessa per l'accensione del braciere in onore del Santissimo Sacramento, festa che da 364 anni si ripete nella nostra Cava de' Tirreni.

Un momento toccante di fede e spiritualità in un clima atipico visto e considerato l'esiguo numero di partecipanti dovuti alle norme legislative anticovid da rispettare.

«Non potevamo non effettuarla - è il commento all'unisono del presidente Sparano (Ente Montecastello) e di Giovanni Scarlino (del CSI Cava) - anche se in forma ridotta la fede e la spiritualità hanno prevalso (nel rispetto delle norme) su quello che stiamo vivendo durante questa pandemia».

«Questo atto di fede - continuano i due rappresentanti - vuole rappresentare un forte segno di speranza, affinchè con l'aiuto del Santissimo si possa tornare ben presto alla normalità. Un vivo ringraziamento alla Protezione Civile al Comando di Polizia Municipale a Don Rosario Sessa che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione "semplice" ma fortemente emotiva sia per chi vi ha partecipato sia per le numerose persone incontrate lungo tutto il percorso».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108210107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...