Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la fiaccolata della fede in onore del Santissimo Sacramento
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 giugno 2020 17:14:34
Nonostante l'emergenza sanitaria rappresenta dal Coronavirus, l'Ente Montecastello, guidata dal presidente Mario Sparano, unitamente a Don Rosario Sessa con la collaborazione tecnica ed organizzativa del Centro Sportivo Italiano, ha voluto riproporre, in forma minore, la tanto attesa fiaccolata della fede, dando vita di fatto ai festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Tre tedofori- Nunzio Senatore, Giancarlo Materazzi - entrambi della Società Podisti Cava Picentini Costa d'Amalfi - e Andrea Gambardella del CSI Cava sono partiti da Monte S.Audiutore, percorrendo le strade cittadine fino a raggiungere Pizza Duomo. Qui, sul sagrato della Chiesa, c'era ad attenderli Don Rosario Sessa per l'accensione del braciere in onore del Santissimo Sacramento, festa che da 364 anni si ripete nella nostra Cava de' Tirreni.
Un momento toccante di fede e spiritualità in un clima atipico visto e considerato l'esiguo numero di partecipanti dovuti alle norme legislative anticovid da rispettare.
«Non potevamo non effettuarla - è il commento all'unisono del presidente Sparano (Ente Montecastello) e di Giovanni Scarlino (del CSI Cava) - anche se in forma ridotta la fede e la spiritualità hanno prevalso (nel rispetto delle norme) su quello che stiamo vivendo durante questa pandemia».
«Questo atto di fede - continuano i due rappresentanti - vuole rappresentare un forte segno di speranza, affinchè con l'aiuto del Santissimo si possa tornare ben presto alla normalità. Un vivo ringraziamento alla Protezione Civile al Comando di Polizia Municipale a Don Rosario Sessa che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione "semplice" ma fortemente emotiva sia per chi vi ha partecipato sia per le numerose persone incontrate lungo tutto il percorso».
Fonte: Il Portico
rank: 100210105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...