Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la quarta tappa del "MondadoriTour": presentazione libro "Giù le mani dal Vesuvio" di Michele Serio

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni la quarta tappa del "MondadoriTour": presentazione libro "Giù le mani dal Vesuvio" di Michele Serio

Inserito da (redazioneip), lunedì 20 novembre 2017 14:32:57

Venerdì 24 novembre alle 18.30 la quarta tappa del tour alla Mondadori di Cava de' Tirreni. Nella libreria di Corso Umberto I sarà presentato "Giù le mani dal Vesuvio", romanzo scritto da Michele Seroio."

L'evento è realizzato con il patrocinio delle Associazioni Culturali "L'Iride", "Sentieri & Cultura" e il Centro Assistenza Sociale e Culturale della Banca d'Italia, che da anni si occupano della valorizzazione e della promozione culturale del territorio. Insieme all'autore, interverranno Maria Gabriella Alfano, Nicola Mondelli e Claudio D'Amato

Il "MondadoriTour" è un'iniziativa creata in collaborazione con le Librerie Mondadori della Campania e CentoAutori (la casa editrice che ha pubblicato il testo). Lo scopo è allargare la prospettiva editoriale che fin ora si è incentrata soprattutto su Napoli, creando un vero e proprio tour del libro, che si svolgeràper tutta la Campania. Anche i relatori sono stati accuratamente scelti in ambito territoriale, per dare maggior risalto all'iniziativa e alla valorizzazione delle aree coinvolte.

Il romanzo

Genny Scognamiglio è un diciannovenne balbuziente e imbranato. Ma a sorpresa viene incaricato dal Procuratore Generale per indagare su alcuni omicidi misteriosi che insanguinano Napoli. Il ragazzo accetta l'incarico per intascare il denaro promessogli. Ma Genny non può sapere che un'organizzazione filo araba agisce in cittàe che ben presto si ritroverà, suo malgrado, al centro di un intrigo internazionale. Tra la paura dell'eruzione del Vesuvio e quella di un attentato terroristico Genny viene coinvolto in una girandola di avventure a volte drammatiche, a volte grottesche, ritrovandosi assieme ai suoi amici sul bordo del cratere del vulcano dove spera di salvare se stesso e la cittàma dove sa che tutto potrebbe accadere, anche l'Apocalisse.

L'autore

Michele Serio è un autore già conosciuto all'interno del panorama editoriale nazionale e internazionale.I suoi libri "Pizzeria Inferno" e "Nero Metropolitano" sono stati tradotti in Francia, Spagna, Grecia e Germania.

"Giù le mani dal Vesuvio", il suo nuovo romanzo, ha già avuto una eco di stampa non indifferente.Lo scrittore ha ritirato a settembre 2017 il premio "Ritratti del Territorio, Integralisti e Sognatori". Anche sul web il libro ha avuto un notevole successo. 5 stelle su Amazon, Ibs e sulla pagina Facebook.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107610108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...