Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni ritorna il 'Corteo Imperiale di Carlo V'

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni ritorna il 'Corteo Imperiale di Carlo V'

Inserito da (redazioneip), venerdì 24 giugno 2016 20:29:46

Domani, sabato 25 giugno, alle 19, ritornerà il "Corteo Imperiale di Carlo V" con 400 figuranti in abito cinquecentesco, spettacoli di falconeria, canti e balli rinascimentali. Il Corteo, che rientra negli Itinerari Europei dell'Imperatore Carlo V, riconosciuti dall'European Institute of Cultural Routes del Consiglio d'Europa, ricorderà l'arrivo dell'imperatore asburgico nell'antico borgo metelliano avvenuto nel 1535. La rievocazione storica, giunta alla terza edizione, fu organizzata per la prima volta nel 1957 dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo ed oggi, per la seconda volta, dall'Associazione Pistonieri di Santa Maria del Rovo (membro del CERS).

Il Corteo vedrà protagonisti anche il Centro Culturale "Einaudi" di San Severo (Foggia), il Centro Studi "Nundinae"di Gravina in Puglia (Bari) , il Corteo Storico del Palio di Paliano (Frosinone) , l'Associazione Danze Antiche "Il Contrappasso" (Salerno), i Falconieri di Bari e la Corale Polifonica Metelliana. Il Grande Corteo Storico partirà da piazza San Francesco e attraverserà tutto il centro storico, fino a via Accarino per raggiungere, da via Cuomo, Piazza Abbro, dove la Corte Imperiale verrà accolta da musiche, danze rinascimentali e dai "Balletti di Castoldi", interpretati dalla Corale Polifonica Metelliana. Il gruppo dei falconieri effettuerà in Piazza Abbro due spettacoli, rispettivamente alle ore 18.30 e alle 20.30. Verranno infine premiati i vincitori del Concorso dedicato agli studenti delle Scuole Medie Superiori della Provincia di Salerno sul tema: L'eredità di Carlo V nell'identità europea.

«Questo evento impreziosisce il ricco cartellone di "RinasciCava" - afferma l'assessore ai Grandi Eventi Enrico Polichetti - grazie al grande impegno dei Pistonieri Santa Maria del Rovo che hanno organizzato un corteo ed una serie di appuntamenti veramente di grande qualità. Sono molto soddisfatto di tutti coloro che come sempre, con passione e abnegazione, dimostrano giorno per giorno l'amore che hanno per la città e la capacità di organizzare le manifestazioni dedicate alle nostre grandi tradizioni storico- folkloristiche. Grazie a loro e all'impegno dell'Amministrazione comunale tanta gente e tantissimi ospiti ci onorano della loro presenza dimostrando di gradire gli spettacoli proposti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106941107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...