Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni ritorna il 'Corteo Imperiale di Carlo V'

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni ritorna il 'Corteo Imperiale di Carlo V'

Inserito da (redazioneip), venerdì 24 giugno 2016 20:29:46

Domani, sabato 25 giugno, alle 19, ritornerà il "Corteo Imperiale di Carlo V" con 400 figuranti in abito cinquecentesco, spettacoli di falconeria, canti e balli rinascimentali. Il Corteo, che rientra negli Itinerari Europei dell'Imperatore Carlo V, riconosciuti dall'European Institute of Cultural Routes del Consiglio d'Europa, ricorderà l'arrivo dell'imperatore asburgico nell'antico borgo metelliano avvenuto nel 1535. La rievocazione storica, giunta alla terza edizione, fu organizzata per la prima volta nel 1957 dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo ed oggi, per la seconda volta, dall'Associazione Pistonieri di Santa Maria del Rovo (membro del CERS).

Il Corteo vedrà protagonisti anche il Centro Culturale "Einaudi" di San Severo (Foggia), il Centro Studi "Nundinae"di Gravina in Puglia (Bari) , il Corteo Storico del Palio di Paliano (Frosinone) , l'Associazione Danze Antiche "Il Contrappasso" (Salerno), i Falconieri di Bari e la Corale Polifonica Metelliana. Il Grande Corteo Storico partirà da piazza San Francesco e attraverserà tutto il centro storico, fino a via Accarino per raggiungere, da via Cuomo, Piazza Abbro, dove la Corte Imperiale verrà accolta da musiche, danze rinascimentali e dai "Balletti di Castoldi", interpretati dalla Corale Polifonica Metelliana. Il gruppo dei falconieri effettuerà in Piazza Abbro due spettacoli, rispettivamente alle ore 18.30 e alle 20.30. Verranno infine premiati i vincitori del Concorso dedicato agli studenti delle Scuole Medie Superiori della Provincia di Salerno sul tema: L'eredità di Carlo V nell'identità europea.

«Questo evento impreziosisce il ricco cartellone di "RinasciCava" - afferma l'assessore ai Grandi Eventi Enrico Polichetti - grazie al grande impegno dei Pistonieri Santa Maria del Rovo che hanno organizzato un corteo ed una serie di appuntamenti veramente di grande qualità. Sono molto soddisfatto di tutti coloro che come sempre, con passione e abnegazione, dimostrano giorno per giorno l'amore che hanno per la città e la capacità di organizzare le manifestazioni dedicate alle nostre grandi tradizioni storico- folkloristiche. Grazie a loro e all'impegno dell'Amministrazione comunale tanta gente e tantissimi ospiti ci onorano della loro presenza dimostrando di gradire gli spettacoli proposti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106440105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno