Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara niente fuochi d'artificio o petardi a Capodanno: l’ordinanza del Sindaco
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 dicembre 2020 14:00:28
Premesso che ogni anno è sempre più diffusa la consuetudine di festeggiare la notte di Capodanno con l'accensione di fuochi d'artificio, lo sparo di petardi, botti e qualsiasi altro prodotto pirotecnico, che puntualmente si verificano infortuni perché non si rispettano le precauzioni minime di utilizzo e che tali comportamenti possono provocare danni materiali al patrimonio pubblico e privato, il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica ha emanato l'Ordinanza Sindacale n. 62/2020.
In questo modo, è stato disposto «il divieto di accensione, il lancio e lo sparo di fuochi d'artificio, mortaretti, petardi, bombette e qualsiasi altro prodotto pirotecnico su tutto il territorio comunale nei giorni 31.12.2020 e 01.01.2021».
«Delle violazioni commesse dai minori - si legge nell'ordinanza - risponderanno coloro i quali sono tenuti alla loro sorveglianza».
L'inosservanza delle disposizioni del provvedimento è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria, che va da 25 a 500 euro, fatta salva, ove il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all'Autorità Giudiziaria.
Gli Agenti della Polizia Municipale e gli altri Agenti della Forza Pubblica facciano osservare la presente ordinanza.
Fonte: Cetara News
rank: 107614107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...