Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori è polemica sul rinvio della campanella, D'Amato contro Capone: «Inventa scuse, non ha finito i lavori»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 settembre 2020 13:35:16
«Il Sindaco Capone, con ordinanza dell'ultimo giorno, ha rinviato al 28 settembre l'inizio dell'anno scolastico per tutte le scuole cittadine, incluse paritarie e superiori. La motivazione discenderebbe dalla normativa Covid. In realtà, tutti sappiamo che la scuola di via Capitolo non riapre semplicemente perché i locali non sono ancora pronti, per lavori iniziati solo ad agosto, nonostante da aprile il Sindaco fosse stato sollecitato a sistemare la scuola anche ai fini delle esigenze derivanti dal distanziamento sociale».
A scriverlo, in un post affidato alla pagina Facebook è la lista #Maioridinuovo, capeggiata dal consigliere di opposizione Elvira D'Amato, che contesta la prima ordinanza da Sindaco rieletto di Antonio Capone.
Nell'ordinanza firmata nella serata di ieri, 23 settembre, si legge: «Tale provvedimento, in ragione delle operazioni di voto che si sono svolte presso l'Istituto Scolastico R. Rossellini, si è reso necessario per consentire l'adozione di tutte le idonee misure di igienizzazione e sanificazione a carattere cautelare e precauzionale, volte a scongiurare il rischio di contagio da Covid-19».
«Ancora una volta i cittadini sono vittime di disservizi prevedibili ed evitabili. Disservizi oltre tutto estesi, senza alcun motivo, alle altre scuole cittadine pronte ad avviare le lezioni, forse volendo nascondere che i problemi per la riapertura derivano esclusivamente da una gestione ancora una volta inadeguata della Scuola pubblica», chiosa il gruppo di minoranza.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Maiori, inizio scuola rinviato al 28 settembre per sanificazione
Fonte: Maiori News
rank: 101621103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...