Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori i positivi scendono a 32. Sindaco annuncia ritorno a scuola il 3 dicembre «in caso di risultati screening rassicuranti»

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, coronavirus, tamponi, scuola, screening

A Maiori i positivi scendono a 32. Sindaco annuncia ritorno a scuola il 3 dicembre «in caso di risultati screening rassicuranti»

A Maiori i sette guariti di ieri, lunedì 30 novembre, portano il totale dei positivi a 32. Per questo, il primo cittadino ha annunciato che in questi giorni sarà possibile riprendere alcune attività finora sospese

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 dicembre 2020 12:57:10

A Maiori i sette guariti di ieri, lunedì 30 novembre, portano il totale dei positivi a 32.

«Si è assistito nell'ultima settimana - ha detto il sindaco Antonio Capone - a un miglioramento: l'unità Covid riceve meno telefonate, i medici di base chiedono sempre meno tamponi per i propri assistiti, c'è meno pressione sulla Protezione civile e sulla Croce Rossa. Questi dati sono incoraggianti e sono il risultato anche del senso di responsabilità di voi cittadini oltre che delle misure messe in campo a livello nazionale, regionale e comunale».

Per questo, il primo cittadino ha annunciato che in questi giorni sarà possibile riprendere alcune attività finora sospese.

«Dobbiamo guardare anche oltre: rendere la Costiera amalfitana un luogo sicuro in grado di accogliere i turisti, ritornare alla normalità riprendendo tutto ciò che abbiamo dovuto interrompere: i lavori pubblici, la mitigazione del rischio idrogeologico», ha detto.

Ed è tornato sull'argomento scuola con un annuncio importante: «Lo screening sul mondo scolastico ci servirà per capire in quel segmento di popolazione qual è lo stato, se vi sono criticità. Se i risultati dovessero essere rassicuranti giovedì 3 dicembre riapriremo le scuole dell'infanzia e prime elementari».

Quindi un appello finale: «Ma, cari concittadini, non è finita. Non dobbiamo abbassare la guardia e dobbiamo continuare a mantenere questo atteggiamento di responsabilità perché sicuramente tra di noi ci saranno asintomatici non individuati che potrebbero riaccendere un focolaio».

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108114109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...