Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori montati pontili per l'ormeggio al Porto turistico
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 19:42:15
Dopo la fine del lockdown i porti turistici rappresentano un punto nodale della sicurezza e si stanno ovviamente organizzando per adeguarsi alle norme di contenimento del contagio da Covid-19. L'obiettivo è applicare in maniera efficace un programma in grado di coniugare la sicurezza della clientela e del personale con la gestione dei flussi, che riguardano il transito delle unità da diporto, l'imbarco e lo sbarco delle persone a bordo, e tutte le attività collaterali, quali ristorazione e servizi vari.
Stamani, a Maiori sono stati montati i pontili per l'ormeggio al Porto Turistico, anche in vista della riapertura delle frontiere.
«Apriremo per le attività da diporto e possibilità di andare in barca per i residenti campani, teniamo per il momento bloccata la movida», questa l'ultima affermazione in merito del Governatore VincenzoDe Luca. Ma per momento non è stata ancora emanata ancora nessuna nuova disposizione dedicata all'attività da diporto.
Secondo le vigenti ordinanze regionali è consentito, comunque, l'esercizio di attività conservative e di manutenzione sulle barche da diporto, anche in mare. Mentre, per quanto riguarda l'attività nautica, specifica il Governatore, è consentita in forma individuale, ovvero limitatamente allo stretto nucleo familiare convivente.
«Chi ha la possibilità di trascorrere una vacanza in barca, in questo momento più che mai, gode davvero di un particolare privilegio, indipendentemente dal tipo di barca che possiede e dalle sue dimensioni - commenta Giorgio Casareto, direttore del Marina di Varazze al magazine di settore "Tutto Barche" -. Quando si è ormeggiati in porto, si crea una distanza fisicamente superiore al metro anche tra vicini di barca, quindi la permanenza in porto è già di per sé compatibile con la regola del distanziamento sociale. Spero davvero che gli armatori possano apprezzare la tranquillità e la sicurezza, anche dal punto di vista psicologico, che la permanenza in porto potrà garantire».
Fonte: Maiori News
rank: 102222103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...