Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori nasce "C'è posto per te", un club di socializzazione all'insegna dell'inclusività
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 agosto 2024 18:15:47
In un mondo sempre più frenetico, dove spesso le esigenze delle persone più fragili passano in secondo piano, è fondamentale ascoltare e rispondere alle richieste di socializzazione ed educazione delle persone con disabilità.
A Maiori, questa necessità ha trovato risposta grazie all'impegno di Roberto Pisani e Fabio Giordano, che hanno dato vita a un progetto dal grande valore umano e sociale: il Club di socializzazione "C'è posto per te". Questo spazio, completamente gratuito, è stato realizzato in un locale situato su Corso Reginna, gentilmente messo a disposizione dall'amministrazione comunale di Maiori.
Le porte del Club "C'è posto per te" sono ora aperte, pronte ad accogliere tutti coloro che desiderano trovare un luogo di incontro, inclusione e sostegno, con un'attenzione particolare rivolta alle persone con disabilità.
"È un luogo dove ospiteremo tutti, soprattutto le persone speciali, che hanno bisogno di più attenzione", ha dichiarato Roberto Pisani durante l'inaugurazione. "Finalmente abbiamo trovato un posto per avviare questo progetto che vuole offrire attività ludiche, ma anche supportare in modo mirato chi ha bisogno. Noi dedichiamo del tempo a questi ragazzi, ma quello che riceviamo da loro è mille volte più grande".
Il progetto si distingue non solo per il suo impegno verso le persone con disabilità, ma anche per l'impatto positivo che ha sulle famiglie. Fabio Giordano ha sottolineato l'importanza di restituire ai genitori un po' di tempo per sé stessi, un bene prezioso per chi si occupa quotidianamente di un familiare con disabilità: "Il tempo che noi dedichiamo ai ragazzi viene restituito anche ai genitori, che possono ritagliarsi un piccolo spazio per sé stessi".
L'iniziativa ha ricevuto il pieno supporto delle autorità locali, con l'assessore Gisella Tenebre che si è messa subito a disposizione per avviarlo: "È un luogo davvero speciale, vi aspettiamo in tanti, numerosi".
Il Club "C'è posto per te" si propone non solo come uno spazio di svago e socializzazione, ma anche come un centro di crescita e supporto, dove attraverso attività ludiche, educative e ricreative, le persone con disabilità possano sviluppare le proprie capacità, costruire relazioni e sentirsi parte integrante della comunità.
L'iniziativa di Pisani e Giordano rappresenta un passo avanti significativo verso una società più inclusiva, dove ogni individuo, indipendentemente dalle proprie condizioni, possa trovare un posto dove sentirsi accolto e valorizzato.
Fonte: Maiori News
rank: 105025108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...