Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si contano 52 positivi, ma il Sindaco non parla di scuola. "Cambiamo Rotta" chiede «una risposta chiara e ferma»

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, coronavirus, crescita, tamponi, contagi, scuola

A Maiori si contano 52 positivi, ma il Sindaco non parla di scuola. "Cambiamo Rotta" chiede «una risposta chiara e ferma»

Nel frattempo, non arriva dalla casa comunale alcuna dichiarazione in merito al ritorno in classe, che dovrebbe avvenire lunedì 11 gennaio. Ricordiamo che soltanto il 30% di maioresi ha partecipato allo screening volontario. In questo silenzio assordante da parte dell’Amministrazione sono intervenuti i giovani di "Cambiamo Rotta"

Inserito da (Maria Abate), sabato 9 gennaio 2021 10:31:37

A Maiori continuano a crescere i casi di Covid-19: ad oggi, 9 gennaio, si contano 52 positivi e si attende ancora l'esito di 35 tamponi.

Contagi che sono stati registrati nel giro di appena 10 giorni, sviluppatisi probabilmente a causa di ritrovi in ambito familiare o extrafamiliare durante le festività appena trascorse.

Di essi 33 presentano i sintomi e, ieri sera, una donna ultrasettantenne alla quale il virus ha causato complicazioni a causa della sua pregressa patologia, è stata trasferita d'urgenza all'ospedale di Scafati. Tra i nuovi casi di positività rientra anche la consigliera comunale Mariantonia Mammato, contagiata con la sua famiglia.

Nel frattempo, non arriva dalla casa comunale alcuna dichiarazione in merito al ritorno in classe, che dovrebbe avvenire lunedì 11 gennaio. Ricordiamo che, come affermato dalla consigliera di minoranza Elvira D'Amato, soltanto il 30% di maioresi ha partecipato allo screening volontario (riservato a docenti, alunni e genitori in riferimento alle classi materne, prime e seconde elementari).

In questo silenzio assordante da parte dell'Amministrazione, che si limita a comunicare i bollettini tramite il COC, sono intervenuti i giovani di quella lista, denominata "Cambiamo Rotta" e capeggiata dall'impiegata dell'INPS Maddalena Romano, che non si è più candidata alle scorse elezioni.

I suoi rappresentanti, che sono rimasti in contatto, hanno voluto far sentire la propria voce per chiedere «una risposta chiara e ferma da parte delle Istituzioni». Di seguito il comunicato stampa.

 

TRE COSE

Ad oggi siamo il paese della costiera con il più alto numero di contagi da Covid-19 e registrati purtroppo tutti negli ultimi giorni. Seguono a ruota Ravello e Praiano.

La prima cosa che ci viene da scrivere è, naturalmente, l'augurio a tutte queste persone affinché possano ritornare al più presto possibile ad una vita serena e normale.

La seconda cosa che vogliamo scrivere è che non intendiamo entrare nel merito della obbligatorietà o meno di un tampone antigenico: riteniamo che ciascuno di noi debba agire con coscienza, responsabilità e soprattutto buon senso, soprattutto nei confronti di bambini, anziani e malati.

La terza cosa infine che intendiamo scrivere è che tra poco riprenderà l'attività scolastica: noi chiediamo una risposta chiara e ferma da parte delle Istituzioni! Vorremmo capire dal primo cittadino quale posizione intenda assumere in merito all' imminente ritorno a scuola a fronte di una chiara mancanza di sicurezza vista la nuova situazione epidemiologica venutasi a creare nel nostro paese.

CARO SINDACO, NON FACCIA SOLO TIRATE DI ORECCHI AI NOSTRI RAGAZZI, UN BUON PADRE DI FAMIGLIA DICE LORO ANCHE COSA FARE NEI MOMENTI DI DIFFICOLTÀ

E QUESTO, OGGETTIVAMENTE, E' UN MOMENTO DI DIFFICOLTÀ.

 

Leggi anche:

Maiori è la più colpita dal Covid-19 in Costa d'Amalfi, ma ieri soltanto il 30% di affluenza allo screening scolastico

 

(Foto di repertorio)

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100419107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...