Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si festeggia la Cattedra di San Pietro Apostolo, che è principio e fondamento visibile dell'unità della Chiesa

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, chiesa, San Pietro, cattedra

A Maiori si festeggia la Cattedra di San Pietro Apostolo, che è principio e fondamento visibile dell'unità della Chiesa

La cattedra di S. Pietro indica la sua posizione preminente nel collegio apostolico, dimostrata dalla esplicita volontà di Gesù, che gli assegna il compito di "pascere" il gregge, cioè di guidare il nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Questa investitura da parte di Cristo viene rispettata: vediamo infatti Pietro svolgere, dopo l'ascensione, il ruolo di guida

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 10:02:13

"O Dio, che affidando al tuo beato Apostolo Pietro le chiavi del regno dei cieli, gli hai trasmesso la potestà pontificale di legare e di sciogliere, concedici, per la sua intercessione, di essere liberati dai vincoli dei nostri peccati. Tu che, sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen."

Il 22 febbraio la Chiesa cattolica festeggia la Cattedra di San Pietro. Si tratta della ricorrenza in cui viene messa in modo particolare al centro la memoria della peculiare missione affidata da Gesù a Pietro.

Essa - viene spiegato nel Messale Romano - "con il simbolo della cattedra pone in rilievo la missione di maestro e di pastore conferita da Cristo a Pietro, da lui costituito, nella sua persona e in quella dei successori, principio e fondamento visibile dell'unità della Chiesa".

La cattedra di S. Pietro indica la sua posizione preminente nel collegio apostolico, dimostrata dalla esplicita volontà di Gesù, che gli assegna il compito di "pascere" il gregge, cioè di guidare il nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Questa investitura da parte di Cristo viene rispettata: vediamo infatti Pietro svolgere, dopo l'ascensione, il ruolo di guida.

In Costiera Amalfitana la Solennità si festeggia a Maiori, nella Chiesetta di San Pietro in Posula.

 

PROGRAMMA

Venerdì 19 Febbraio 2021 - Inizio del Triduo in preparazione alla Solennità

Ore 17.00: Rito della Via Crucis e recita della Coroncina.

Ore 18.00: S. Messa con la Venerata Statua di S. Pietro esposta.

Sabato 20 Febbraio 2021

Ore 17.00: Adorazione Eucaristica comunitaria. Al termine, recita della Coroncina.

Ore 18.00: S. Messa.

Domenica 21 Febbraio 2021 - I Domenica di Quaresima

Vigilia della Solennità della Cattedra di S. Pietro

Ore 9.30: S. Messa.

Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.

Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e Primi Vespri Solenni presieduti dal Rev.do Don Raffaele Ferrigno, Direttore dell'Ufficio diocesano per la Pastorale familiare.

LUNEDI' 22 FEBBRAIO 2021

SOLENNITA' DELLA CATTEDRA DI S. PIETRO APOSTOLO

Ore 8.00: Annuncio della Solennità con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.

Ore 9.00: Ufficio delle Letture.

Ore 9.30: S. Messa.

Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. Al termine, canto del Te Deum e reposizione della Venerata Statua.

Si ricorda che la capienza massima della Chiesa è di 25 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare le indicazioni di sicurezza.

I semplici fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.

L'addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta "La Mimosa" di Maiori.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 102319104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...