Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori un Ferragosto emozionante tra fede, tradizione e tanti visitatori. I ringraziamenti del Sindaco Capone

Territorio e Ambiente

Maiori, Ferragosto, chiesa, fede, tradizione, Costiera Amalfitana

A Maiori un Ferragosto emozionante tra fede, tradizione e tanti visitatori. I ringraziamenti del Sindaco Capone

"L’amore per Santa Maria a Mare ieri ha fatto accorrere a Maiori migliaia di persone che hanno omaggiato la nostra Patrona nel pieno rispetto che la sacralità di questo evento merita"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 12:12:22

Riceviamo e pubblichiamo la nota del sindaco di Maiori, Antonio Capone, a conclusione dei festeggiamenti in onore di "S. Maria a Mare".

"Cari concittadini e ospiti della nostra Maiori,
ieri sera il cielo si è illuminato d'oro, con uno spettacolo pirotecnico maestoso incorniciato dalla bellezza della Divina a chiusura della tradizionale processione della nostra Patrona. Tra le strade gremite di persone, le bancarelle, con i tradizionali dolciumi, i palloncini colorati, spighe e panini gustati in riva al mare, il nostro è stato un 15 agosto emozionante.
Ringrazio il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" Maiori nella persona del Presidente Gianluca Apicella e tutto il suo entourage per aver curato, in un costante crescendo di anno in anno, in maniera egregia tutti i dettagli. Dai fuochi d'artificio, all'illuminazione imponente ed elegante, alla selezione musicale, all'intrattenimento al Corso Reginna apprezzati da tutti. Sono certo che anche la festività di San Rocco ci stupirà oggi con un programma piacevole e di assoluto livello.
L'amore per Santa Maria a Mare ieri ha fatto accorrere a Maiori migliaia di persone che hanno omaggiato la nostra Patrona nel pieno rispetto che la sacralità di questo evento merita.
Ringrazio Don Nicola Mammato e la Parrocchia S. Maria a Mare Maiori, per l'accoglienza riservata ai fedeli, il Vescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni Don Orazio Soricelli, i Sindaci e ai rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose intervenuti.
Grazie ai Portatori di Santa Maria a Mare, vanto della nostra Città, che hanno accompagnato in processione la nostra Patrona, uniti e fieri.
Grazie alle forze dell'ordine intervenute, al Comando di Polizia Locale Costa D'Amalfi del Distaccamento di Maiori, al Nucleo Comunale Protezione Civile - Città di Maiori, alla Croce Rossa Italiana Comitato Costa Amalfitana, a P.A. I Colibrì per la gestione eccelsa degli enormi flussi di veicoli, della sicurezza e dell'assistenza.
Grazie all'Amministratore Unico della MiraMare Service srl Carmine La Mura e tutti gli uomini e le donne che, con un lavoro enorme, hanno assicurato il decoro alla nostra Città e continueranno a farlo.
Grazie a tutti voi maioresi, che volete bene alla nostra Città e allo stesso tempo lasciate che chiunque arrivi qui ne venga ogni volta conquistato per ciò che custodisce".


Il Sindaco
Antonio Capone

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

S. Maria a Mare<br />&copy; Massimiliano D'Uva S. Maria a Mare © Massimiliano D'Uva

rank: 101616106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...