Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Nocera Superiore 200 pasti a settimana a persone in difficoltà: l'iniziativa di McDonald’s
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 febbraio 2021 10:52:01
L'iniziativa Sempre aperti a donare arriva a Nocera Superiore, dove McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald, grazie alla collaborazione con l'Ufficio Politiche Sociali del Comune di Nocera Superiore, doneranno 200 pasti caldi ogni settimana, fino a marzo a persone e famiglie in difficoltà. Il ristorante McDonald's di Camerelle presso la Strada Statale 18 sarà coinvolto da vicino nel progetto: i team di lavoro del ristorante si occuperanno della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti dai volontari dell'Oratorio Padre Francesco Laudato della Parrocchia di San Michele Arcangelo.
Le donazioni nella città di Nocera Superiore fanno parte del progetto Sempre aperti a donare, lanciato da McDonald's, Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald.
L'iniziativa, partita nel mese di dicembre, vuole portare conforto a chi è in difficoltà; per questo, il progetto prevede la donazione di 100.000 pasti caldi che verranno distribuiti entro la fine di marzo alle strutture di accoglienza che ospitano famiglie e persone fragili in diverse città italiane. Questa iniziativa conferma e consolida l'impegno che lega McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald al Paese e alle comunità locali con l'obiettivo di contribuire ad alimentare il circolo virtuoso generato dalle associazioni benefiche con cui collabora, specie nel difficile momento che stiamo attraversando, segnato dall'emergenza Covid.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10596102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...