Ultimo aggiornamento 44 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Pontecagnano Faiano si osserva la luna con gli esperti del Centro Astronomico "Neil Armstrong"

Territorio e Ambiente

Pontecagnano Faiano, osservazione, luna, astronomia

A Pontecagnano Faiano si osserva la luna con gli esperti del Centro Astronomico "Neil Armstrong"

La serata risponde all'iniziativa patrocinata dalla NASA in tutto il mondo e prevede un programma ricco e variegato di attività: talk sulla Luna, area espositiva con foto e materiali a tema, area ricreativa con attività per i più piccoli, telescopi per le osservazioni della Luna, dei pianeti e degli oggetti più lontani nella nostra galassia. Il pubblico potrà anche immortalare la Luna con lo smartphone grazie alla presenza di un telescopio allestito ad hoc per le fotografie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 11:23:49

"La Notte Internazionale della Luna 2024": è questo il nome dell'iniziativa internazionale, patrocinata dalla NASA in tutto il mondo, che vede come protagonista il nostro satellite. Questo evento mira a diffondere e divulgare la storia della Luna che da miliardi di anni è la più fedele compagna del nostro pianeta. Il Centro Astronomico "Neil Armstrong" Salerno (di seguito CANA), risponde presente all'appello della NASA ed organizza il giorno 14 settembre 2024, a partire dalle ore 19:00, l'evento "International Observe the Moon Night" all'interno del Parco Eco Archeologico di Pontecagnano Faiano (in provincia di Salerno).

L'evento è organizzato in collaborazione con i volontari del Circolo "Occhi Verdi" Legambiente Pontecagnano e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione provinciale di Salerno. L'iniziativa gode del patrocinio da parte della NASA, dell'Unione Astrofili Italiani, del CODACONS - Sportello Tecnologico e del Comune di Pontecagnano Faiano.

La serata prevede un programma ricco e variegato di attività: talk sulla Luna, area espositiva con foto e materiali a tema, area ricreativa con attività per i più piccoli, telescopi per le osservazioni della Luna, dei pianeti e degli oggetti più lontani nella nostra galassia. Il pubblico potrà anche immortalare la Luna con lo smartphone grazie alla presenza di un telescopio allestito ad hoc per le fotografie. Sarà inoltre allestita un'area ristoro per il pubblico.

Grazie alla collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti saranno disponibili le descrizioni in caratteri Braille che renderanno possibile la comprensione delle proprietà della superficie lunare, consultabile grazie ai rilievi 3D messi a disposizione dal CANA. In questo modo le bellezze del nostro satellite saranno accessibili anche a chi non può contemplarle con i propri occhi. L'evento è libero ed aperto a tutti e si può contribuire con una donazione volontaria per supportare le future attività delle associazioni organizzatrici.

NOTA: in caso di avverse condizioni meteo, la programmazione dell'evento potrebbe subire delle modifiche oppure l'evento stesso potrebbe essere rinviato a data da destinarsi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10259109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...