Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano la cerimonia della Bandiera Blu, Sindaco Guida: «Risultato frutto di lavoro sinergico fra le realtà del territorio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 giugno 2024 11:04:52
Domenica 23 giugno, Positano ha celebrato con una cerimonia il conferimento della Bandiera Blu 2024 per la qualità delle sue acque e dei servizi.
Durante la cerimonia, la storica Banda San Vito, guidata dall'associazione Franco di Franco, ha allietato la serata con le sue musiche. Inoltre, la scuola di arti sceniche, progetto inserito nella rassegna "Vicoli in Arte", ha partecipato all'evento.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto dall'amministrazione comunale alle Forze dell'Ordine e ai volontari della Croce Rossa, che garantiscono la sicurezza e la salute del territorio.
Presente quest’anno anche l’associazione Archeoclub Italia, che ha portato nella rada di Positano la motonave Marenostrum Dike, una imbarcazione sequestrata agli scafisti che oggi, con il suo equipaggio, svolge progetti di sensibilizzazione sociale e tematiche ambientali. Forte, dunque, il messaggio lanciato da Positano contro l’immigrazione clandestina e il traffico di esseri umani.
"Queste sono le belle tradizioni che si ripetono ogni anno. - spiega il sindaco Giuseppe Guida - La Bandiera Blu che svetta sui nostri mari non è solo simbolo di un mare gradevole e pulito ma è frutto di un lavoro sinergico fra tutte le realtà di Positano: amministrazione comunale, operatori commerciali e cittadini che contribuiscono a porre in essere tutte quelle buone pratiche che ci portano ad ottenere questo ambito riconoscimento. La bandiera blu è un simbolo di crescita culturale e di una corretta educazione ambientale, un presidio di educazione civica da trasmettere alle nuove generazioni ed un presidio di legalità per tutto il paese".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10616102
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...