Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano inizia il Campo Scuola della Pubblica Assistenza Resilienza: primo appuntamento con la dottoressa Romano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 agosto 2024 14:11:47
Nella giornata di ieri, 6 agosto, è iniziato ufficialmente a Praiano il Campo Scuola 2024 "Anch'io sono la Protezione Civile", organizzato dalla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv. L'iniziativa coinvolge oltre 15 giovani partecipanti e mira a educarli sull'importanza delle attività di Protezione Civile.
La giornata di apertura ha visto i volontari impegnati in attività formative. Al mattino, i ragazzi hanno appreso le regole del campo e ricevuto informazioni sul Servizio Nazionale di Protezione Civile, ponendo le basi per comprendere il ruolo di questa istituzione. Nel pomeriggio, i partecipanti hanno incontrato la Capitaneria di Porto, rappresentata dal comandante 1° Luogotenente Np Oronzo Montagna, sulla spiaggia di Conca dei Marini. Qui hanno assistito a un intervento di soccorso coordinato dal dott. Mario Rascato, permettendo loro di osservare il coordinamento operativo tra le varie strutture di Protezione Civile.
Questa mattina, 7 agosto, si è svolto il primo appuntamento con la dottoressa Elisabetta Romano, dirigente regionale della SOPI, che ha parlato agli oltre 20 ragazzi di antincendio boschivo e delle tecniche di intervento delle squadre di spegnimento, comprese quelle aeree.
Successivamente, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Campania CNSAS hanno condotto dimostrazioni pratiche ed esercitazioni con i ragazzi e la cittadinanza a piazza San Luca a Praiano.
Presenti anche la sindaca Anna Maria Caso e l'assessore D'Urso.
"Bellissima iniziativa a Praiano. - ha dichiarato la sindaca Caso - Oggi abbiamo avuto l'onore e il piacere di ospitare anche l'ingegnere Romano, dirigente della protezione genio civile, protezione civile. Persona amabile, stupenda, solare, molto preparata. Ha un rapporto particolare con la Costiera Amalfitana e soprattutto con Praiano, visto che si è sposata proprio qui. Questo è certamente un valore aggiunto.
I ragazzi sono tanti, vivaci, numerosi, preparati, motivati e carichi di energia. Questo è solo il primo appuntamento. Ne seguiranno altri grazie all'ingegnere Romano e all'iniziativa di Resilienza. Noi le supporteremo sempre e comunque, perché ci crediamo", conclude.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100510100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...