Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano una petizione dei cittadini contro l'installazione dell'impianto di telefonia cellulare di Wind Tre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 08:03:23
Circa duecento cittadini di Praiano hanno firmato una petizione presentata il 5 febbraio al Comune, chiedendo di sospendere la realizzazione di un impianto di telefonia cellulare di Wind Tre in Via Costantinopoli.
Essi non erano a conoscenza della procedura, conclusa il 21/11/2023, fino a quando l'autorizzazione non è stata pubblicata sull'Albo Pretorio Online dell'Ente.
"La nostra comunità - spiega il promotore della petizione, Gennaro Amendola - è stata informata della vicenda per il tramite del sottoscritto e di altri cittadini, e ad atti già rilasciati. L'iniziativa (per ora) non ha avuto alcun riscontro dall'amministrazione, che si è trincerata dietro un silenzio inquietante. Quello che e sicuramente discutibile e gravissimo, è il fatto che la scelta di autorizzare la realizzazione dell'impianto non è stata oggetto di alcun atto politico dell'amministrazione. A tutt'oggi, infatti, agli atti non risultano delibere di giunta o di consiglio comunale, con votazioni da parte dei consiglieri. Addirittura sembra che alcuni di loro non fossero al corrente dell'avvenuto rilascio dell'autorizzazione.
Solo successivamente, e con colpevole ritardo, sono stati informati in sede di consiglio comunale con una mera comunicazione del sindaco, senza poter esprimere il proprio voto, per cui la cittadinanza non è a conoscenza se il consiglio comunale è favorevole o contrario!
Inoltre, alla richiesta del sottoscritto di poter visionare gli atti, la responsabile, che è la segretaria comunale, ha negato l'accesso, con motivazioni del tutto discutibili, in quanto gli atti sono pubblici nel momento in cui vengono visionati dall'utc, dalla conferenza dei servizi ecc. (trattasi di atti soggetti a pubblicazione, cosa che non è avvenuta se non nell'atto finale).
Su tutta la vicenda, che inquieta non poco la cittadinanza, sembra quasi che l'amministrazione non esista, e che siano in realtà siano stati dirigenti dei vari uffici interessati a decidere in da farsi. Dirigenti che non risiedono a Praiano, e che sicuramente non conviveranno con la presenza dell'impianto".
In conclusione, Amendola "rinnova l'appello all'amministrazione, soprattutto a nome dei 205 firmatari della petizione, nella speranza di un positivo riscontro".
Fonte: Positano Notizie
rank: 104310104
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...