Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano una petizione dei cittadini contro l'installazione dell'impianto di telefonia cellulare di Wind Tre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 08:03:23
Circa duecento cittadini di Praiano hanno firmato una petizione presentata il 5 febbraio al Comune, chiedendo di sospendere la realizzazione di un impianto di telefonia cellulare di Wind Tre in Via Costantinopoli.
Essi non erano a conoscenza della procedura, conclusa il 21/11/2023, fino a quando l'autorizzazione non è stata pubblicata sull'Albo Pretorio Online dell'Ente.
"La nostra comunità - spiega il promotore della petizione, Gennaro Amendola - è stata informata della vicenda per il tramite del sottoscritto e di altri cittadini, e ad atti già rilasciati. L'iniziativa (per ora) non ha avuto alcun riscontro dall'amministrazione, che si è trincerata dietro un silenzio inquietante. Quello che e sicuramente discutibile e gravissimo, è il fatto che la scelta di autorizzare la realizzazione dell'impianto non è stata oggetto di alcun atto politico dell'amministrazione. A tutt'oggi, infatti, agli atti non risultano delibere di giunta o di consiglio comunale, con votazioni da parte dei consiglieri. Addirittura sembra che alcuni di loro non fossero al corrente dell'avvenuto rilascio dell'autorizzazione.
Solo successivamente, e con colpevole ritardo, sono stati informati in sede di consiglio comunale con una mera comunicazione del sindaco, senza poter esprimere il proprio voto, per cui la cittadinanza non è a conoscenza se il consiglio comunale è favorevole o contrario!
Inoltre, alla richiesta del sottoscritto di poter visionare gli atti, la responsabile, che è la segretaria comunale, ha negato l'accesso, con motivazioni del tutto discutibili, in quanto gli atti sono pubblici nel momento in cui vengono visionati dall'utc, dalla conferenza dei servizi ecc. (trattasi di atti soggetti a pubblicazione, cosa che non è avvenuta se non nell'atto finale).
Su tutta la vicenda, che inquieta non poco la cittadinanza, sembra quasi che l'amministrazione non esista, e che siano in realtà siano stati dirigenti dei vari uffici interessati a decidere in da farsi. Dirigenti che non risiedono a Praiano, e che sicuramente non conviveranno con la presenza dell'impianto".
In conclusione, Amendola "rinnova l'appello all'amministrazione, soprattutto a nome dei 205 firmatari della petizione, nella speranza di un positivo riscontro".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10089101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...