Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello un week-end tra teatro e sport con i sentieri montani protagonisti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 12:02:40
Una due giorni dedicata alla montagna e alla rete sentieristica di Ravello, quella in programma per il prossimi week-end, organizzata dal Comune di Ravello, dal Cai Cava dei Tirreni e dal Cai Castellammare di Stabia in collaborazione con la compagnia teatrale (S)legati.
La celebre località costiera farà da palcoscenico per due eventi, tra sport e teatro, inseriti tra le attività del progetto Sentiero Italia Cai, sviluppato dal Centro Alpino Italiano, e che pone al centro il rispetto per l'ambiente e per le comunità locali.
Si parte il 7 settembre, alle ore 20.30 ai Giardini del Monsignore, con lo spettacolo "(S)legati", che porta in scena l'incredibile storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates e del loro sogno di essere i primi al mondo a scalare la parete ovest del Siula Grande.
L'indomani, alle ore 8, escursione con partenza al Duomo di Ravello verso Lacco (418 mt), Santa Caterina (450 mt) e Santa Maria dei Monti (1039 mt).
Difficoltà E, durata 8 ore escluso sosta pranzo. Al rifugio sarà possibile assistere ad una rappresentazione teatrale ed eventualmente prenotare il pranzo.
Info ai direttori di escursione: Mariella De Meo 3476558787, Lucia Palumbo 3495527203, Silvio Paolillo 3348815273 e Francesco Apicella 3394237256
Fonte: Il Vescovado
rank: 105311103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...