Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Salerno un sala vuota che proietta film online: l'idea di "Linea d'Ombra" per rilanciare i cinema
Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 ottobre 2020 15:39:49
Sappiamo bene che, con l'uscita dell'ultimo Dpcm del premier Conte, tutti i cinema in Italia sono stati chiusi in quanto ritenuti possibili luoghi di contagio. Una decisione che è stata accolta negativamente da molte persone, in primis dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca.
A Salerno, tuttavia, c'è una sala cinematografica ancora attiva. E' la Sala Pasolini che, anche senza pubblico, continua a proiettare film in streaming. L'idea nasce da Luci d'Ombra, che ha modificato in corso d'opera la modalità del festival pur di non chiudere.
«Questa sarà l'unica sala aperta in Italia senza pubblico- ha commentato il direttore artisticoBoris Sollazzo-Lo dobbiamo a tutti quelli che hanno lavorato per fare questo festival, agli spettatori che ci hanno seguito e sostenuto in sala e a cui adesso chiediamo di sostenerci guardando il festival on line, attraverso la piattaforma a cui tutti possono iscriversi gratuitamente all'indirizzo www.lineadombrafestival.video. È un gesto simbolico, politico e di resistenza culturale, per affermare con forza in questo momento in cui si decide di chiudere cinema e teatri che la cultura non si può fermare».
Un gesto simbolico «per affermare- dicono gli organizzatori -con forza in questo momento in cui si decide di chiudere cinema e teatri che la cultura non si può fermare».
Fonte: Il Portico
rank: 10247108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...