Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento il convegno "I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 ottobre 2023 10:46:05
"Film e serie televisive che vedono protagonisti mafiosi, rischiano di costruire falsi modelli nei giovani, attratti dall'ostentazione della ricchezza e di un presunto successo sociale. Bisogna sgombrare il campo da equivoci. Gli esponenti della criminalità organizzata vivono fuori dalla regole, a danno della gente onesta, con la continua minaccia di essere ammazzati o, nella migliore delle ipotesi, arrestati. Contro questo marciume, lo Stato deve lavorare per essere al fianco dei tanti piccoli eroi che combattono quotidianamente la loro battaglia di legalità".
Lo ha dichiarato ieri mattina il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, intervenendo al convegno "I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani", ospitato nella sala Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento.
Sono intervenuti, tra gli altri, il segretario della Commissione Parlamentare di Inchiesta Antimafia del Senato, Antonio Iannone, la presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno e il magistrato Catello Maresca, con le conclusioni affidate all'arcivescovo della diocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia, Francesco Alfano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10638107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...