Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento iniziativa di raccolta della plastica a bordo di kayak e canoe SUP
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 15:11:47
Una mattinata di sport e ambiente, quella in programma per domenica 15 settembre, a Sorrento. A bordo di kayak e canoe SUP, si darà vita ad un iniziativa di raccolta della plastica tra il tratto di costa antistante Marina Grande e fino ai Bagni della Regina Giovanna e alla Solara.
L'appuntamento è fissato per le ore 8.30 alla spiaggia di Marina Grande.
"Qui presenteremo a tutti i partecipanti l'iniziativa - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Sarà l'occasione per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell'ambiente e della risorsa mare in particolare. La plastica continua ad arrecare grande danno all'ambiente, per questo abbiamo messo in campo numerose iniziative per la sensibilizzazione, a partire da quelle realizzate in collaborazione con le scuole. Bisogna insistere perché, purtroppo, inquiniamo in maniera inconsapevole".
"L'obiettivo di questo evento - ha proseguito Di Prisco - è anche quello di dare ai partecipanti la percezione reale di quanto, anche in una terra virtuosa come la nostra, la plastica sia ancora troppo presente in mare e sul litorale e di come solo attraverso uno sforzo comune si possa arrivare a una soluzione finale".
La giornata è organizzata dal Comune di Sorrento, Penisolaverde, Sorrento Walks e Sorrento Sup nell'ambito delle iniziative della Bandiera Blu 2024.
Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione esclusivamente tramite WhatsApp al numero 3314775891
Fonte: Positano Notizie
rank: 10246107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...