Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti continuano i roghi fuori orario, fumo rende l'aria irrespirabile e dannosa /FOTO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 10:26:19
Lo scorso 3 maggio a Tramonti è stato istituito un nuovo sistema per consentire ai cittadini di effettuare la combustione di sterpaglie, scarti di origine agricola provenienti dalla ripulitura di orti privati, agrumeti e vigneti.
Da ordinanza, è possibile accendere roghi soltanto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10 alle ore 13, secondo un calendario per frazioni. Inoltre, è disponibile, presso la sede comunale, un biocippatore che rende gli scarti fertilizzante per i terreni al costo di pochi euro.
Ma nonostante le sanzioni amministrative da 150 a 500 euro, continuano a verificarsi accensioni fuori orario, con i contadini che appiccano il fuoco fin dalle prime ore del giorno contro ogni senso civico. Tra l'altro, il fumo e le polveri sottili in alta concentrazione provocano seri danni a livello dell'apparato respiratorio, specie in pazienti con asma e BPCO.
Numerose sono state le segnalazioni alle Forze dell'Ordine, che hanno provveduto a comminare le relative sanzioni, ma il fenomeno continua. E così, di primo mattino, i cittadini che aprono le finestre per far arieggiare casa dopo la notte si vedono entrare una cappa di fumo irrespirabile e dannosa. È il caso di stamani, a Gete, dove il fumo ha avvolto il borgo fin dalle 7 del mattino causando problemi respiratori a un bambino di pochi mesi, come segnalato alla nostra Redazione.
Tra qualche giorno dovrebbe essere pubblicata in Albo pretorio l'ordinanza di divieto assoluto di accensione dei roghi, come da disposizioni della Regione Campania (dal 1° luglio al 30 settembre), ma nell'attesa sarebbe opportuno che i cittadini si attenessero al regolamento comunale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10898100
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...