Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vettica e Tovere di Amalfi rimossi tralicci e cavi aerei grazie a soluzioni interrate di ultima generazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 12:12:16
La Costiera Amalfitana, celebre per la sua bellezza naturale e inserita nella World Heritage List dell'UNESCO, è al centro di un ambizioso progetto di potenziamento e sostenibilità delle infrastrutture elettriche. E-Distribuzione, società del gruppo Enel, ha avviato un importante intervento sulla rete elettrica della zona per migliorarne l'efficienza, limitare l'impatto ambientale e garantire una maggiore integrazione con il paesaggio circostante.
Il progetto "Costiera" ha già portato alla rimozione di tralicci e alla sostituzione dei cavi aerei con soluzioni interrate di ultima generazione, che migliorano la resilienza della rete e riducono il rischio di interruzioni del servizio in caso di eventi accidentali. Ad Amalfi, le prime aree interessate dagli interventi sono state le frazioni di Tovere e Vettica Minore, dove la collaborazione tra E-Distribuzione e l'amministrazione comunale ha permesso di ottenere un significativo miglioramento del paesaggio.
"Ringrazio dirigenti e manovalanze di E-Distribuzione", ha dichiarato il vicesindaco di Amalfi, Matteo Bottone,"per l'importante intervento realizzato, che migliora sensibilmente la già eccezionale qualità paesaggistica del nostro territorio".
Oltre a garantire una riduzione dell'impatto visivo degli impianti elettrici, il progetto mira a creare una rete sempre più smart e digitale. L'interramento delle linee di Media Tensione proseguirà lungo tutta la Costa d'Amalfi, portando alla rimozione di ulteriori tralicci visibili da numerosi punti panoramici.
Questo investimento significativo, volto anche alla transizione energetica, rafforza la resilienza della rete elettrica e il suo impatto positivo sull'ambiente, contribuendo a proteggere e valorizzare uno dei luoghi più iconici e preziosi d'Italia. Un'infrastruttura innovativa, capace di adattarsi e rispettare il paesaggio naturale, rappresenta un passo fondamentale verso un futuro energetico più sostenibile e integrato.
Fonte: Amalfi News
rank: 10886104
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...