Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vettica e Tovere di Amalfi rimossi tralicci e cavi aerei grazie a soluzioni interrate di ultima generazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 12:12:16
La Costiera Amalfitana, celebre per la sua bellezza naturale e inserita nella World Heritage List dell'UNESCO, è al centro di un ambizioso progetto di potenziamento e sostenibilità delle infrastrutture elettriche. E-Distribuzione, società del gruppo Enel, ha avviato un importante intervento sulla rete elettrica della zona per migliorarne l'efficienza, limitare l'impatto ambientale e garantire una maggiore integrazione con il paesaggio circostante.
Il progetto "Costiera" ha già portato alla rimozione di tralicci e alla sostituzione dei cavi aerei con soluzioni interrate di ultima generazione, che migliorano la resilienza della rete e riducono il rischio di interruzioni del servizio in caso di eventi accidentali. Ad Amalfi, le prime aree interessate dagli interventi sono state le frazioni di Tovere e Vettica Minore, dove la collaborazione tra E-Distribuzione e l'amministrazione comunale ha permesso di ottenere un significativo miglioramento del paesaggio.
"Ringrazio dirigenti e manovalanze di E-Distribuzione", ha dichiarato il vicesindaco di Amalfi, Matteo Bottone,"per l'importante intervento realizzato, che migliora sensibilmente la già eccezionale qualità paesaggistica del nostro territorio".
Oltre a garantire una riduzione dell'impatto visivo degli impianti elettrici, il progetto mira a creare una rete sempre più smart e digitale. L'interramento delle linee di Media Tensione proseguirà lungo tutta la Costa d'Amalfi, portando alla rimozione di ulteriori tralicci visibili da numerosi punti panoramici.
Questo investimento significativo, volto anche alla transizione energetica, rafforza la resilienza della rete elettrica e il suo impatto positivo sull'ambiente, contribuendo a proteggere e valorizzare uno dei luoghi più iconici e preziosi d'Italia. Un'infrastruttura innovativa, capace di adattarsi e rispettare il paesaggio naturale, rappresenta un passo fondamentale verso un futuro energetico più sostenibile e integrato.
Fonte: Amalfi News
rank: 10865104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...