Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vico Equense al via il progetto “Pesca in Campania, qualità e tracciabilità”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 dicembre 2023 08:57:05
Al via il progetto "Pesca in Campania, qualità e tracciabilità", promosso dalla Città di Vico Equense nell'ambito della Misura 5.68 e 1.43 del PO Feamp Campania 2014/2020. L'obiettivo principale è quello di rendere veloce e chiaro il processo di tracciabilità dei prodotti ittici in un'ottica di tutela e salvaguardia del mare anche in termini di contrasto alla dispersione delle microplastiche, principale fonte di inquinamento ambientale e marino.
E così, attraverso la distribuzione di cassette intelligenti, riciclabili e tracciabili l'amministrazione locale punta, in breve tempo, a sostituire i comuni contenitori in polistirolo, altamente inquinanti ed anti-economici. L'intervento, nel suo complesso, finanziato dalla Regione Campania, prevede anche l'acquisto di una macchina pulitrice per il lavaggio delle cassette che verrà istallata su territorio comunale.
A supporto dell'iniziativa, sono previste mirate azioni di comunicazione e di informazione per il coinvolgimento di tutti i cittadini di Vico Equense affinché, ciascuno per la propria parte, possa contribuire alla salvaguardia della risorsa mare. Per esempio, l'organizzazione di laboratori formativi gastronomici sui prodotti della pesca, attività ludico didattiche per diffondere, soprattutto tra i più giovani, i principi di una sana e corretta alimentazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10107100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...