Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Agerola la scuola riparte in sicurezza con l’aiuto dei Nonni Vigili
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 07:34:14
Con l'inizio dell'anno scolastico, Agerola rinnova un appuntamento ormai irrinunciabile: la presenza dei Nonni Vigili. Da tre anni, questa iniziativa voluta dall'amministrazione comunale rappresenta un vero e proprio baluardo per la sicurezza dei bambini all'ingresso e all'uscita dai plessi scolastici di San Lazzaro, Campora e Bomerano.
I Nonni Vigili non sono solo un presidio di ordine pubblico, ma anche un simbolo di integrazione sociale. Grazie alla loro attività di assistenza, gli anziani del paese hanno l'opportunità di instaurare un dialogo quotidiano con le nuove generazioni, creando legami profondi che arricchiscono tanto loro quanto i giovani studenti. La loro presenza è diventata indispensabile per garantire un ambiente sereno e protetto nei momenti più delicati della giornata scolastica.
"Abbiamo bisogno ancora di collaborazione - si legge in una nota del Comune di Agerola - e confidiamo nell'adesione di tanti altri cittadini mossi dalla volontà di prendersi cura della città e, in particolare, della scuola". L'appello si rivolge a tutti coloro che vogliono dare il proprio contributo, unendosi a questo gruppo di volontari che, con dedizione e responsabilità, vigilano sul benessere e sulla sicurezza dei più piccoli.
L'esperienza dei Nonni Vigili non è solo un esempio virtuoso di amministrazione locale, ma una pratica che ha saputo coniugare la necessità di sicurezza con il bisogno di integrazione tra generazioni. In un mondo sempre più frenetico, il loro intervento risponde a un'esigenza concreta della comunità, garantendo serenità ai genitori e un'accoglienza calorosa ai bambini.
Un'iniziativa che, anno dopo anno, dimostra il suo valore per l'intera collettività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10279109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...