Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi installata passerella coperta per giungere al porto turistico, stamani riunione al Genio Civile di Salerno /FOTO
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 febbraio 2021 10:32:39
Per giungere al porto turistico, chiuso in seguito al grave crollo di martedì scorso, ad Amalfi è stato realizzato un percorso pedonale coperto in modo da attraversare il lungomare dei Cavalieri in maggiore sicurezza.
Il passaggio, creato davanti al Ristorante La Marinella, sarà gestito dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium, che provvederanno a far passare non più di 10 persone per volta. Naturalmente, si raccomanda di passare soltanto per necessità.
Il disgaggio dei corpi sospesi superficiali, al quale stanno lavorando gli operai dell'impresa FraCam srl di Praiano, sotto la direzione dell'ingegnere Pierluigi Califano, dovrebbero concludersi in giornata. I grossi massi, si apprende, saranno riutilizzati per rinforzare la scogliera della Darsena.
«Lavorerò perché si adotti, anche per Amalfi, il cosiddetto "Modello Genova", con un Commissario straordinario che intervenga con tempi certi e procedure accelerate», ha dichiarato ieri l'onorevole Piero De Luca, durante il suo sopralluogo, accolto dal sindaco Daniele Milano, dall'assessore Enza Cobalto e dai consiglieri comunali Massimo Malet e Giorgio Stancati.
Questa mattina, invece, presso il palazzo del Genio Civile di Salerno, la riunione operativa convocata dal governatore della Campania Vincenzo De Luca che vedrà anche la partecipazione dei responsabili e tecnici di Anas, per definire il piano degli interventi di ricostruzione.
(Foto: Leopoldo De Luise)
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10939106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...