Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi un eco-compattatore dedicato alla raccolta delle bottiglie di plastica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 gennaio 2024 11:24:45
La Città di Amalfi sempre più ecosostenibile grazie all'implementazione delle nuove tecnologie a servizio della raccolta differenziata. Dopo l'impiego dei cestini intelligenti collocati in diversi punti del centro storico e del fronte mare, entra in funzione - da mercoledì 17 gennaio 2024 - il nuovo "Mangiaplastica", ovvero un eco-compattatore dedicato alla raccolta delle bottiglie di plastica in pet.
Collocato in Piazza Spirito Santo il nuovo macchinario è stato finanziato interamente con un contributo di circa 29mila euro assegnato dal Ministero della Transizione Ecologica in seguito alla scelta dell'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, di aderire al "Programma Sperimentale Mangiaplastica".
«L'obiettivo che si intende raggiungere è quello di contenere la produzione di rifiuti in plastica, favorire la raccolta selettiva e migliorare l'intercettazione e il riciclo in un'ottica di economia circolare - spiega l'Assessore Ilaria Cuomo - L'eco-compattatore è molto semplice e immediato da utilizzare e avrà un impatto positivo sulla raccolta differenziata, ma è importante che tutti i cittadini facciano la loro parte utilizzandolo per lo scopo per cui abbiamo deciso di installarlo. Vogliamo dare l'opportunità alla popolazione di avere le strade più pulite e con meno plastica».
L'eco-compattatore, infatti, raccoglie esclusivamente le bottiglie in pet e si attiva con l'avvicinamento al lettore ottico della propria tessera sanitaria dalla parte del codice a barre. Una volta che l'utente sarà abilitato all'uso dell'apparecchio potrà inserire la bottiglia con il codice a barre rivolto verso l'alto. Per un funzionamento più celere è disponibile anche una app sia per sistema IOS che Android (Mangiaplastica Green Points) che permette ad ogni utente, previa registrazione, di monitorare i propri conferimenti.
In questo caso la macchina potrà funzionare anche senza l'impiego della tessera sanitaria e più semplicemente attraverso la generazione di un QR-code da scansionare con il proprio smartphone e che permette l'aggancio del profilo al codice fiscale di ciascun utente.
Per il futuro, sono allo studio meccanismi premiali dei comportamenti virtuosi: l'apparecchio "Mangiaplastica" infatti, è abilitato per permette agli utenti di conferire le bottiglie in plastica, accumulando "green points" per ogni conferimento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10038106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...