Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, Erri De Luca e la magia del Sentiero degli Dei protagonisti de “Le Giornate della Montagna”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 dicembre 2023 14:53:29
Una grande accoglienza in piazza Paolo Capasso per il terzo appuntamento de "Le Giornate della Montagna".
Un evento impreziosito dalla partecipazione del celebre scrittore Erri De Luca, amico di Agerola, che ha ammirato la magia del Sentiero degli Dei, con la sua natura incontaminata e irradiata da un sole lucente.
Tanti i partecipanti per l'avvio della terza giornata, a cui ha preso parte anche Peppe Aversa, chef stellato del ristorante Il Buco di Sorrento.
Alle 19.00 in Chiesa San Pietro Apostolo, Erri De Luca concludere in bellezza la giornata presentando il suo nuovo libro A Schiovere. Vocabolario napoletano di effetti personali.
Foto: Comune di Agerola
Fonte: Positano Notizie
rank: 102010104
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...