Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, inaugurazione dell'anno 2024 all'Oratorio Giovanni Paolo II di San Lazzaro: una serata all'insegna del divertimento e della condivisione
Inserito da (Admin), domenica 21 gennaio 2024 09:34:54
L'Oratorio Giovanni Paolo II, situato nella frazione di San Lazzaro di Agerola, ha inaugurato l'anno 2024 con un evento che ha unito gusto e divertimento, riscuotendo un grande successo tra i giovani partecipanti. Venerdì 19 gennaio, l'oratorio è diventato il teatro di una serata gourmet in stile americano, che ha visto oltre 60 bambini e giovani deliziarsi con hamburger e patatine, seguiti da una proiezione cinematografica incentrata sui valori dell'amicizia.
Questa iniziativa rappresenta solo l'inizio di una serie di attività pensate per i giovani della comunità. L'oratorio, aperto tutta la settimana, dedica le giornate di lunedì e venerdì ai più piccoli, senza distinzione di abilità. Questo grazie anche al sostegno del gruppo "La Crisalide", noto per il suo impegno nel sociale e nella promozione dell'inclusione.
L'offerta formativa e ricreativa dell'oratorio si arricchisce nei giorni di martedì e giovedì con corsi che spaziano dalla cucina alla musica, fino al canto, sempre focalizzati sull'età infantile. Il mercoledì, invece, è dedicato ai giovanissimi, a partire dagli 11 anni, con attività supportate dal coro della chiesa.
La serata di venerdì ha fatto registrare una grande affluenza e partecipazione, evidenziando l'importanza di questi spazi come luogo di incontro, divertimento e apprendimento per i più giovani. I ragazzi, dopo essersi impegnati in vari giochi educativi, hanno concluso la serata gustando un panino mentre guardavano un film, sottolineando i valori dell'amicizia e della condivisione.
Per il 2024, l'Oratorio Giovanni Paolo II ha in programma numerose novità, tra cui serate a tema e attività teatrali. Queste iniziative sono pensate per offrire ai giovani un ambiente sicuro dove divertirsi e socializzare, promuovendo al contempo valori positivi e inclusivi.
L'entusiasmo e la partecipazione registrati durante l'evento inaugurale anticipano un anno ricco di attività e crescita per la comunità di Agerola, dimostrando ancora una volta l'importanza di questi spazi nel tessuto sociale e culturale locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109226102
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...