Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, la stazione dei Carabinieri resta nella sede attuale fino al 2026
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 07:13:37
L'amministrazione comunale di Agerola ha comunicato che la stazione dei Carabinieri rimarrà nella sua sede attuale fino al 2026, come annunciato nel Consiglio Comunale del 18 gennaio. Il Comune ha espresso gratitudine ai proprietari dell'immobile in cui è ubicata attualmente la stazione e ha assicurato impegno e disponibilità a contribuire a individuare una nuova sede per la stazione:
"Siamo grati per la sensibilità, la collaborazione e la fiducia dei fratelli Antonio e Carmela Criscuolo, proprietari dell'immobile in viale della Vittoria dove attualmente è ubicata la stazione locale dei Carabinieri. Siamo grati a loro per aver accolto le nostre istanze. Sono mesi che l'Amministrazione Comunale è impegnata sulla questione e l'intenso lavoro profuso ha assicurato la permanenza della stazione dei Carabinieri nella sua attuale sede fino al 31 dicembre 2025, nelle more che si individui una nuova sede".
L'amministrazione ha anche comunicato alla Prefettura di Napoli la necessità di trovare un nuovo immobile e si è dichiarata pronta a collaborare per una soluzione definitiva:
"Abbiamo già provveduto a darne comunicazione alla Prefettura di Napoli, che ha l'esclusiva competenza in materia, chiedendo alla stessa di procedere il prima possibile alla pubblicazione di un avviso di ricerca di un immobile da locare ed adibire a sede della Stazione, atteso che già alcuni privati hanno manifestato la propria disponibilità in merito. Esigenza questa che è già stata manifestata nelle interlocuzioni avviate con i funzionari della Prefettura e che sarà nuovamente manifestata la settimana prossima nell'incontro in presenza nella sede della Prefettura di Napoli, assicurando la nostra disponibilità a contribuire ad una soluzione definitiva.
Tutto quanto è in nostro potere è stato e sarà fatto, perché la stazione dei Carabinieri continui ad essere indispensabile presidio di sicurezza del nostro territorio in una sede adeguata alle esigenze ed a norma.
Con un impegno ancora più concreto. Siamo disponibili, all'esito delle procedure in capo alla Prefettura di Napoli, ad un'eventuale compartecipazione alle spese relative al canone annuo di locazione. Un impegno che abbiamo ribadito in Consiglio Comunale. Un impegno che avevamo già manifestato al Comando dei Carabinieri con una nota ufficiale in data 15 settembre 2023, prot. n. 11268.
Sulla sicurezza non si specula e non si scherza: come sempre siamo dalla parte della Legge e dei suoi rappresentanti: Agerola merita tutto il nostro impegno."
Fonte: Il Vescovado
rank: 101712100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...