Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, la stazione dei Carabinieri resta nella sede attuale fino al 2026
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 07:13:37
L'amministrazione comunale di Agerola ha comunicato che la stazione dei Carabinieri rimarrà nella sua sede attuale fino al 2026, come annunciato nel Consiglio Comunale del 18 gennaio. Il Comune ha espresso gratitudine ai proprietari dell'immobile in cui è ubicata attualmente la stazione e ha assicurato impegno e disponibilità a contribuire a individuare una nuova sede per la stazione:
"Siamo grati per la sensibilità, la collaborazione e la fiducia dei fratelli Antonio e Carmela Criscuolo, proprietari dell'immobile in viale della Vittoria dove attualmente è ubicata la stazione locale dei Carabinieri. Siamo grati a loro per aver accolto le nostre istanze. Sono mesi che l'Amministrazione Comunale è impegnata sulla questione e l'intenso lavoro profuso ha assicurato la permanenza della stazione dei Carabinieri nella sua attuale sede fino al 31 dicembre 2025, nelle more che si individui una nuova sede".
L'amministrazione ha anche comunicato alla Prefettura di Napoli la necessità di trovare un nuovo immobile e si è dichiarata pronta a collaborare per una soluzione definitiva:
"Abbiamo già provveduto a darne comunicazione alla Prefettura di Napoli, che ha l'esclusiva competenza in materia, chiedendo alla stessa di procedere il prima possibile alla pubblicazione di un avviso di ricerca di un immobile da locare ed adibire a sede della Stazione, atteso che già alcuni privati hanno manifestato la propria disponibilità in merito. Esigenza questa che è già stata manifestata nelle interlocuzioni avviate con i funzionari della Prefettura e che sarà nuovamente manifestata la settimana prossima nell'incontro in presenza nella sede della Prefettura di Napoli, assicurando la nostra disponibilità a contribuire ad una soluzione definitiva.
Tutto quanto è in nostro potere è stato e sarà fatto, perché la stazione dei Carabinieri continui ad essere indispensabile presidio di sicurezza del nostro territorio in una sede adeguata alle esigenze ed a norma.
Con un impegno ancora più concreto. Siamo disponibili, all'esito delle procedure in capo alla Prefettura di Napoli, ad un'eventuale compartecipazione alle spese relative al canone annuo di locazione. Un impegno che abbiamo ribadito in Consiglio Comunale. Un impegno che avevamo già manifestato al Comando dei Carabinieri con una nota ufficiale in data 15 settembre 2023, prot. n. 11268.
Sulla sicurezza non si specula e non si scherza: come sempre siamo dalla parte della Legge e dei suoi rappresentanti: Agerola merita tutto il nostro impegno."
Fonte: Il Vescovado
rank: 103311108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...