Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, oltre 12 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 08:55:43
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio.
Il finanziamento arriva dalla Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla resilienza climatica, e si affianca agli importanti interventi già in corso per la rigenerazione urbana, che contano attualmente 20 cantieri attivi sul territorio.
«Ai progetti per valorizzare i nostri spazi urbani - dichiara il sindaco Tommaso Naclerio - aggiungiamo nuovi fondi perché sappiamo bene che nessuna bellezza può durare senza sicurezza. È un investimento fondamentale per il futuro del nostro territorio».
Il progetto, frutto di anni di studio e di pianificazione, è pensato per ridurre drasticamente il rischio idrogeologico e proteggere persone, abitazioni, strade e sentieri naturalistici, cuore pulsante della vocazione ambientale e turistica di Agerola.
Le opere previste comprendono:
regimentazione delle acque piovane
sistemazione idraulica e di versante dei valloni e dei pendii
messa in sicurezza degli alvei
riqualificazione di tratti fognari
interventi di ingegneria naturalistica
Un intervento ad ampio raggio che mira a rendere resilienti intere porzioni del territorio, garantendo al contempo salvaguardia ambientale e continuità nello sviluppo sostenibile.
«Centriamo un altro obiettivo decisivo per la nostra comunità - conclude l'amministrazione - nella consapevolezza che la protezione del territorio è la base su cui costruire ogni progetto di crescita».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10145108
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...