Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, oltre 12 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 08:55:43
Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio.
Il finanziamento arriva dalla Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla resilienza climatica, e si affianca agli importanti interventi già in corso per la rigenerazione urbana, che contano attualmente 20 cantieri attivi sul territorio.
«Ai progetti per valorizzare i nostri spazi urbani - dichiara il sindaco Tommaso Naclerio - aggiungiamo nuovi fondi perché sappiamo bene che nessuna bellezza può durare senza sicurezza. È un investimento fondamentale per il futuro del nostro territorio».
Il progetto, frutto di anni di studio e di pianificazione, è pensato per ridurre drasticamente il rischio idrogeologico e proteggere persone, abitazioni, strade e sentieri naturalistici, cuore pulsante della vocazione ambientale e turistica di Agerola.
Le opere previste comprendono:
regimentazione delle acque piovane
sistemazione idraulica e di versante dei valloni e dei pendii
messa in sicurezza degli alvei
riqualificazione di tratti fognari
interventi di ingegneria naturalistica
Un intervento ad ampio raggio che mira a rendere resilienti intere porzioni del territorio, garantendo al contempo salvaguardia ambientale e continuità nello sviluppo sostenibile.
«Centriamo un altro obiettivo decisivo per la nostra comunità - conclude l'amministrazione - nella consapevolezza che la protezione del territorio è la base su cui costruire ogni progetto di crescita».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10207101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...