Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, ottenuti oltre 364 mila euro per progetti di digitalizzazione PA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 08:20:28
La digitalizzazione del Paese rappresenta uno degli obiettivi principali del Pnrr. Rendere la Pubblica amministrazione più efficiente e più digitale è una sfida che abbiamo colto.
Nel corso dell'ultimo anno anche il Comune di Agerola ha lavorato per essere all'altezza di questo compito, cogliere le opportunità, intercettare finanziamenti e garantire ai cittadini migliori servizi digitali. Gli sforzi hanno ripagato con un finanziamento pari ad €364.727,00 per il miglioramento e il potenziamento dei progetti di informatizzazione dei servizi rivolti ai cittadini. I fondi ottenuti serviranno ad avviare nuovi servizi per migliorare l'esperienza del Cittadino nei servizi pubblici, implementare l'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale e il sistema di pagamento Pago Pa, realizzare progetti innovativi che consentano la migrazione verso piattaforme Cloud qualificate o che danno valore legale all'invio delle comunicazioni tramite posta elettronica.
La transizione digitale diventa quindi strategica per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Agerola, garantendo piena accessibilità ai servizi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103810108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...