Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via ripristino pineta sulla Ss163: dopo la pulizia, cittadina di Positano si propone per il rimboschimento
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 marzo 2021 17:38:38
L'appello lanciato dai cittadini della Costiera sorrentino-amalfitana in merito al degrado dell'ex pinetina al km 9 della Statale 163, è stato raccolto dal proprietario dello spazio Eugenio Fucito. Lui, assieme a due amici, ha ripulito lo spazio e tagliato l'erba che era cresciuta. Ha poi dichiarato: «Noi abbiamo sempre pulito la zona, benché a sporcarla siano sempre state persone poco attente all'ambiente».
E ha aggiunto: «I pini li aveva piantati mio padre Giosuè negli anni Sessanta e non so perché si erano ammalati, li ho dovuti tagliare dandone preventiva comunicazione al sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore».
Ora si attende il ripristino dello stato dei luoghi grazie alla piantumazione di nuovi pini marittimi. E su questo c'è da segnalare la volontà di una cittadina di Positano che si è proposta di comprare le piante per ridare splendore allo spazio che risulta, attualmente, privo di qualsiasi albero.
L'azione del rimboschimento passa al sindaco di Vico Equense che si è detto disponibile all'operazione e anche ad affidare a giovani volontari la pulizia dello spazio, contemporaneamente si dovrà vigilare affinché non si ripetano più atti di inciviltà.
Lo stesso sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha segnalato altri spazi pubblici lungo la Statale 163 che versano in stato di abbandono. Sarà a questo punto l'Anas, competente per queste zone, a sistemare aiuole e fare pulizia prima dell'inizio della stagione turistica che riprenderà in primavera inoltrata, Covid permettendo.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 101312101
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...