Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Alcuni lavoratori temono per il futuro, il mio aiuto è garantito”, il messaggio del Sindaco di Maiori per il Primo Maggio

Territorio e Ambiente

Maiori, Primo maggio, Sindaco

“Alcuni lavoratori temono per il futuro, il mio aiuto è garantito”, il messaggio del Sindaco di Maiori per il Primo Maggio

"Cari concittadini, vivere la ricorrenza della Festa del Lavoro nel pieno di una pandemia può suonare come una beffa nei confronti di tanti lavoratori che in questo momento si trovano ad affrontare grandi difficoltà e preoccupazioni”

Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 maggio 2020 15:32:24

Primo Maggio 2020. La festa dei lavoratori giunge in un momento storico in cui, a causa del coronavirus, il futuro è incerto per tanti lavoratori. Allo stesso tempo oggi continuano a lavorare i tanti operatori sanitari che affrontano il nemico invisibile senza fermarsi e i volontari che aiutano con solerzia le persone in difficoltà. Per questo il sindaco di Maiori Antonio Capone ha voluto inviare un messaggio ai concittadini.

"Cari concittadini,

vivere la ricorrenza della Festa del Lavoro nel pieno di una pandemia può suonare come una beffa nei confronti di tanti lavoratori che in questo momento si trovano ad affrontare grandi difficoltà e preoccupazioni.

"Il lavoro è fondamentale per la dignità", come ha detto Papa Francesco. Oggi, purtroppo, sembra quasi di vedere venir meno questo principio fondamentale sul quale si basa la nostra Repubblica e la nostra Costituzione democratica, IL LAVORO.

Un nemico invisibile ci ha reso vulnerabili, ma ci ha anche ricordato i valori fondamentali della solidarietà, dell'unione e coesione sociale e della consapevolezza che nessuno si salva da solo.
Oggi, tenendo ben presente questi principi, faccio appello alle migliori energie del paese, aldilà delle polemiche o divergenze, per unire le forze e ricostruire il nostro tessuto economico e sociale, per rilanciare il nostro paese.
Sono consapevole che pensare ad una ripartenza, ad una ripresa economica, con tutti i rischi che può comportare, sia molto difficile, almeno fino a quando non si sarà normalizzata la situazione sanitaria.
Ma a giorni inizierà una nuova fase, un periodo durante il quale bisognerà convivere con il nemico e mettere in campo ogni attenzione e precauzione per evitare di vanificare tutti gli sforzi fatti fino ad ora.
In questa giornata, voglio rivolgere il mio pensiero ai tanti concittadini preoccupati per il loro futuro lavorativo, a coloro che vedono dissolti i propri sogni e i sacrifici fatti in questi anni. Probabilmente per molti di noi ci sarà la necessità di ripensare e reinventare le proprie attività, ma a tutti garantiro' il mio aiuto ed il mio sostegno, spendendo tutte le mie forze ed il mio impegno per superare il terribile momento.
Voglio esprimere la mia immensa gratitudine a coloro che in questi mesi si sono adoperati in prima linea nell'emergenza, senza risparmiarsi, con il timore costante e la preoccupazione di coinvolgere la propria famiglia nell'epidemia: grazie, da parte mia e di tutti i maioresi alle forze dell'ordine, ai concittadini che lavorano presso gli ospedali e le strutture sanitarie, ai volontari della Croce Rossa, della Protezione Civile, alle sarte e ai sarti, ma anche ai farmacisti, ai commessi dei supermercati e a tutti i lavoratori dei negozi e delle attività necessarie rimaste aperte; siete, per me, degli eroi.

Da domani dobbiamo guardare, tutti insieme, al nostro futuro, alla nostra Maiori, ridisegnando il cammino e la rotta, ritrovando la fiducia in noi stessi e negli altri, facendo tesoro degli insegnamenti e cogliendo tutte le cose positive e le opportunità che, sono sicuro, si presenteranno a noi. Uniti ce la faremo.

Auguri, buon primo maggio".

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105110108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno