Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla Biennale MArteLive 2017 il Premio Fondazione Con Il Sud per l'innovazione sociale

Territorio e Ambiente

Alla Biennale MArteLive 2017 il Premio Fondazione Con Il Sud per l'innovazione sociale

La sezione Arti Visive del festival MArteLive continua l’importante collaborazione con Fondazione CON IL SUD, che acquisterà 3 opere tra quelle finaliste alla Biennale MArteLive 2017 per un valore complessivo fino a 4.500 euro

Inserito da (ilvescovado), lunedì 12 dicembre 2016 13:03:58

Un importante riconoscimento ai giovani artisti emergenti partecipanti alla Biennale MArteLive 2017, storico festival multidisciplinare italiano nato nel 2001 a Roma su iniziativa di Giuseppe Casa, attuale direttore artistico della kermesse. È il Premio Fondazione Con Il Sud pensato dall'Ente No Profit con l'obiettivo di promuovere il cambiamento mettendo in rete idee, giovani, associazioni e comunità.

Tra i finalisti della prossima Biennale MArteLive, saranno dunque individuati e acquistati dalla Fondazione i 3 progetti più significativi presentati dagli artisti nelle 6 categorie di Arti Visive: pittura, grafica, fotografia, street art, scultura e installazioni. Ogni opera, valutata fino a 1.500 euro ciascuna, sarà esposta nella sede della Fondazione.

Le iscrizioni, dedicate ad artisti emergenti tra i 18 e i 39 anni, resteranno aperte fino al 31 gennaio 2017, quando inizierà ufficialmente la fase finale della Biennale MArteLive 2017, che tra febbraio e aprile vedrà lo svolgersi delle finali regionali o di macro-area, dislocate su tutto il territorio nazionale, nella formula multi-artistica che contraddistingue il festival. I vincitori delle singole finali regionali o di macro-area approderanno alla finale nazionale, Biennale MArteLive, che si svolgerà a Roma a settembre 2017.

Modalità di partecipazione:

  • Leggi attentamente il REGOLAMENTO (http://concorso.martelive.it/regolamento);
  • Scarica il bando della sezione o delle sezioni cui vuoi partecipare;
  • Compila il form di iscrizione relativo alla sezione o alle sezioni scelte;
  • Entra in possesso della tessera associativa MArteCard che, agevolazioni legate ad eventi artistici e culturali in tutta Italia.

info@martelive.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109312104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno