Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo, domani scuole chiuse a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 marzo 2018 19:34:36
Con Ordinanza del Sindaco n° 122 di oggi 22 marzo è stata decisa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Alle 12.22 è pervenuto il bollettino meteorologico ordinario della SORU che prevede per la zona 3, di interesse del territorio di Cava de' Tirreni, previsioni di precipitazione prevalentemente nevose al di sopra dei 300-400 m. di altitudine e localmente anche a quote inferiori. Alle 14.41 è pervenuto l'avviso dicriticità che sostanzialmente ricalca le previsioni meteorologiche avverse delle 12.21.
Il Sindaco facente funzioni, Enrico Polichetti, ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale) per approfondire la situazione meteo con la consultazione del sito dell'aereonautica militare rilevando che già dalla serata di oggi tale sito indica un peggioramento delle condizioni climatiche con una temperatura percepita anche di -5 gradi e fenomeni intensi di neve, condizioni che dovrebbe protrarsi per tutta la notte fino alle prime ore dell'alba.
Il COC, rilevato e considerato il bollettino meteorologico regionale dalla SORU e l'avviso regionale del 22/03 di allerta per previste condizioni meteorologiche avverse diramato dalle ore 22,00 di oggi e fino alle 10,00 di domani 23.03.2018 e dato atto che è prevista una drastica riduzione delle temperature, che, soprattutto nelle ore notturne e nelle prime ore della mattinata, saranno sensibilmente inferiori allo zero termico e che quindi si prevedono gelate, con possibilità che lungo le strade cittadine, soprattutto nella notte e nelle prime ore del mattino, possano verificarsi disagi alla circolazione in conseguenza delle rigide temperature e per la prevedibile presenza di ghiaccio sul manto stradale, ha ritenuto di dover disporre i consequenziali provvedimenti d'urgenza, a garanzia della sicurezza e della salute pubblica e che sia opportuno ordinare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per domani 23/03/2018.
E' stato deciso, inoltre, di attivare per tutta la notte il presidio operativo del gruppo comunale protezione civile con sede presso l'ex circoscrizione di S. Lucia per monitorare lo stato delle strade cittadine in relazione agli eventi che si verificheranno.
Fonte: Il Portico
rank: 109514106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...