Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo in Campania: venti forti e mare agitato in arrivo

Territorio e Ambiente

Campania in allerta: venti forti e mare agitato

Allerta meteo in Campania: venti forti e mare agitato in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido dalle ore 6:00 di giovedì 5 dicembre alle ore 6:00 di venerdì 6 dicembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 dicembre 2024 12:37:24

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, valido a partire dalle ore 6:00 di domani, giovedì 5 dicembre, fino alle ore 6:00 di venerdì 6 dicembre.

Condizioni previste:

  • Venti forti settentrionali, con raffiche locali e rinforzi in diverse aree del territorio regionale.
  • Mare agitato lungo le coste esposte, con la possibilità di mareggiate significative.

L'avviso specifica che non sono previsti rischi idrogeologici o idraulici connessi a piogge e temporali. Il quadro relativo a tali criticità rimane verde, ma le autorità invitano a prestare attenzione ai fenomeni atmosferici legati ai venti intensi e al moto ondoso.

Raccomandazioni della Protezione Civile:

  • Monitorare le condizioni del verde pubblico per prevenire danni da alberi o rami cadenti.
  • Verificare e assicurare la stabilità delle strutture esposte al vento e alle mareggiate, come cartelloni pubblicitari, coperture temporanee o imbarcazioni.
  • Attuare le pianificazioni comunali di protezione civile, con particolare attenzione alle zone costiere e alle aree più esposte.

🚩 Consigli alla cittadinanza:

  • Evitare di sostare in prossimità di alberi, cartelloni o strutture instabili.
  • Prestare attenzione durante gli spostamenti, soprattutto lungo le aree costiere.
  • Evitare attività in mare durante il periodo di validità dell'allerta.

L'allerta è un monito a mantenere alta l'attenzione in condizioni meteorologiche avverse e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Mare agitato<br />&copy; Massimiliano D'Uva Mare agitato © Massimiliano D'Uva

rank: 101818101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...

Territorio e Ambiente

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno