Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, contributi economici straordinari a favore di famiglie in condizione di disagio. Aperto il Bando
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 12:32:35
Il Comune di Amalfi a sostegno delle fasce sociali più fragili: si intensificano le iniziative dell'Amministrazione, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha aperto anche per il 2024 il bando pubblico per la concessione di contributi economici straordinari a favore di persone e di nuclei familiari in stato di bisogno.
L'erogazione del beneficio è finalizzata a prevenire o ridurre la marginalità generata da insufficienza del reddito, da difficoltà sociali e da condizioni di non autonomia, tali da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari.
"Amalfi da tempo è impegnata nelle politiche di contrasto alle condizioni di disagio - afferma il Sindaco Daniele Milano - Da tempo stiamo incentivando iniziative a favore delle famiglie, della neo genitorialità, degli anziani. È un impegno dell'ente comunale reso possibile grazie a una precisa strategia di Bilancio voluta dalla nostra Amministrazione, in cui i benefici economici indotti dal turismo si riflettono in azioni di welfare sociale, sostenendo misure volte a garantire l'inclusione attiva e la solidarietà. ".
In conformità ai principi della Costituzione, l'intervento sociale mira a garantire i bisogni primari, la non discriminazione e ad eliminare o ridurre le condizioni di disagio individuale e familiare, in risposta alle tante richieste che arrivano all'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
"I contributi hanno carattere di straordinarietà e vengono erogati su specifici requisiti. - dichiara l'Assessore Francesca Gargano, delegata alle Politiche Sociali, -La misura massima del sostegno economico da assegnare è fissata in 500 euro, variabile sulla base della situazione contingente o straordinaria, secondo le disponibilità finanziarie stabilite del Comune che ha stanziato 15mila euro del Bilancio Comunale per la misura."
Gli interventi economici non costituiscono un diritto in senso assoluto, per i soggetti richiedenti, ma avranno carattere integrativo e non sostitutivo del reddito familiare.
Le richieste di contributi economici, corredate da apposita documentazione - pena l'esclusione- dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi, entro e non oltre le ore 12.00 del 4 marzo 2024, esclusivamente, mediante posta elettronica certificata all'indirizzo: amalfi@asmepec.it.
Fonte: Amalfi News
rank: 109218100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...