Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, contributi economici straordinari a favore di famiglie in condizione di disagio. Aperto il Bando
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 12:32:35
Il Comune di Amalfi a sostegno delle fasce sociali più fragili: si intensificano le iniziative dell'Amministrazione, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha aperto anche per il 2024 il bando pubblico per la concessione di contributi economici straordinari a favore di persone e di nuclei familiari in stato di bisogno.
L'erogazione del beneficio è finalizzata a prevenire o ridurre la marginalità generata da insufficienza del reddito, da difficoltà sociali e da condizioni di non autonomia, tali da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari.
"Amalfi da tempo è impegnata nelle politiche di contrasto alle condizioni di disagio - afferma il Sindaco Daniele Milano - Da tempo stiamo incentivando iniziative a favore delle famiglie, della neo genitorialità, degli anziani. È un impegno dell'ente comunale reso possibile grazie a una precisa strategia di Bilancio voluta dalla nostra Amministrazione, in cui i benefici economici indotti dal turismo si riflettono in azioni di welfare sociale, sostenendo misure volte a garantire l'inclusione attiva e la solidarietà. ".
In conformità ai principi della Costituzione, l'intervento sociale mira a garantire i bisogni primari, la non discriminazione e ad eliminare o ridurre le condizioni di disagio individuale e familiare, in risposta alle tante richieste che arrivano all'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
"I contributi hanno carattere di straordinarietà e vengono erogati su specifici requisiti. - dichiara l'Assessore Francesca Gargano, delegata alle Politiche Sociali, -La misura massima del sostegno economico da assegnare è fissata in 500 euro, variabile sulla base della situazione contingente o straordinaria, secondo le disponibilità finanziarie stabilite del Comune che ha stanziato 15mila euro del Bilancio Comunale per la misura."
Gli interventi economici non costituiscono un diritto in senso assoluto, per i soggetti richiedenti, ma avranno carattere integrativo e non sostitutivo del reddito familiare.
Le richieste di contributi economici, corredate da apposita documentazione - pena l'esclusione- dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi, entro e non oltre le ore 12.00 del 4 marzo 2024, esclusivamente, mediante posta elettronica certificata all'indirizzo: amalfi@asmepec.it.
Fonte: Amalfi News
rank: 108317104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...