Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: incontro pubblico sulle Comunità Energetiche Rinnovabili il 12 dicembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 08:21:11
Il Comune di Amalfi continua il suo impegno verso la sostenibilità energetica e ambientale, organizzando un incontro informativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo per condividere e autoprodurre energia da fonti rinnovabili. L'appuntamento è fissato per giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 17:30, presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto.
Le CER rappresentano una rivoluzione nella gestione dell'energia. Si tratta di un soggetto giuridico che nasce dalla partecipazione volontaria di cittadini, imprese, e autorità locali. Questa collaborazione permette di produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili con numerosi vantaggi:
Le Comunità Energetiche sono regolate dalla Direttiva Europea 2018/2001, che sottolinea il loro valore per il miglioramento del benessere delle comunità locali.
Gli esperti illustreranno come le CER possano contribuire a un modello energetico sostenibile, coinvolgendo direttamente i cittadini e valorizzando le risorse locali.
L'incontro sarà un'occasione unica per approfondire il funzionamento delle CER e scoprire come queste possano portare benefici concreti alla comunità amalfitana. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza delle energie rinnovabili.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Amalfi: www.comune.amalfi.sa.it.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10586101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...