Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi mette in campo nuove azioni per un turismo più sostenibile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 agosto 2024 16:33:40
Azioni puntuali e a 360° per una gestione del turismo più sostenibile nell'Antica Repubblica Marinara: il programma, messo in campo da Amministrazione Comunale e DMO Visit Amalfi, sarà presentato mercoledì 4 settembre 2024 nel corso di una conferenza stampa alle ore 10:30a Salerno presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio in Via Generale Clark e, in serata, incontro pubblico alle ore 19ad Amalfi, presso il Salone Morelli di Palazzo S. Benedetto, aperto a cittadini, operatori ed associazioni.
A presentare le iniziative alla stampa e alla cittadinanza sarà il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano.
«Il tema della gestione del turismo è sempre più centrale nel dibattito a livello nazionale ed internazionale. - dichiara il Sindaco Daniele Milano - Sempre più spesso le cronache raccontano, in chiave negativa, l'impatto dei flussi turistici nelle Destinazioni e sulle comunità locali. Le criticità esistono e vanno governate anche per ristabilire un equilibrio con chi abita i luoghi e prevenire il diffondersi di sentimenti anti-turistici di cui pure si è vista qualche dimostrazione in alcune località europee. Da più parti in Italia si eleva la richiesta di nuove leggi che conferiscano maggiori poteri ai Comuni per consentire un efficace governo del territorio».
Uno scenario in cui le Amministrazioni comunali molto spesso si trovano a fronteggiare un fenomeno complesso ma con le armi spuntate: «E' accaduto anche qui in Costa d'Amalfi per la risoluzione delle problematiche del traffico, con la richiesta di modifica del Codice della Strada per l'attuazione di una ZTL di tipo territoriale. Altrettanto va fatto per ristabilire un corretto equilibrio tra accoglienza turistica e residenzialità» prosegue il primo cittadino di Amalfi che ricopre anche il ruolo di delegato al Turismo per ANCI Campania.
La presentazione, nel corso della quale saranno snocciolati numeri e dati sui flussi turistici - tra cui il rapporto tra posti letto turistici e popolazione residente - giunge a poco più di un anno dal varo della Destination Management Organization "Visit Amalfi" retta dal prof. Josep Ejarque, nuovo motore propulsore per la promozione, comunicazione, innovazione e sviluppo del prodotto e dell'offerta turistica del territorio di Amalfi.
«Presenteremo una serie di azioni puntuali e a 360° su ambiti rilevanti per la vita della Città e della Destinazione Amalfi: alcune di queste sono già in corso di realizzazione, altre rappresentano importanti novità. Parliamo di distribuzione dei flussi sul territorio, di organizzazione degli arrivi via terra e via mare, di misure per la tutela del decoro, dell'ambiente e degli spazi pubblici, di iniziative per accrescere la qualità dell'offerta e dell'accoglienza. In attesa di nuove norme per governare i fenomeni più complessi, Amalfi fa la sua parte applicando un modello di gestione ad ampio spettro che potrà essere replicato anche da altre realtà che vivono la medesima condizione»
Alla conferenza stampa interverrà, da remoto, l'Assessore al Turismo della Regione Campania, prof. Felice Casucci.
Fonte: Amalfi News
rank: 109419102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...