Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, per Federica Dattero laurea magistrale in Economia con una tesi sul Caso McDonald’s
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 dicembre 2020 16:54:30
Ha conseguito la laurea magistrale in Economia, Management e Statistica all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Federica Dattero, di Amalfi.
"La disregarded branch e il caso McDonald's: considerazioni in merito alla disciplina degli hybrid mismatches e alle convenzioni contro le doppie imposizioni" è il titolo della sua tesi in Tassazione Internazionale discussa ieri, 17 dicembre, con videoconferenza da casa, come determinato dai tempi. Ma la commissione ne ha riconosciuto l'alto valore, conferendo alla dottoressa la massima valutazione: 110 e lode.
Negli ultimi decenni si è assistito ad un processo di internazionalizzazione delle imprese che ha visto una crescente strutturazione dei gruppi su scala mondiale e un incremento del numero dalle operazioni e degli accordi transazionali. Tale fenomeno ha prodotto conseguenze rilevanti anche in ambito fiscale, dal momento che le imprese, nell'elaborazione delle strategie di fax planning, hanno sempre più spesso posto in atto comportamenti elusivi finalizzati all'erosione della base imponibile mondiale.
In questa categoria rientrano gli hybrid mismatch arrangements che, sfruttando le asimmetrie esistenti tra gli ordinamenti giuridici dei diversi Stati (cd. disallineamenti da ibridi), permettono alle imprese di sottrarsi con diverse modalità all'assoggettamento a tassazione.
L'analisi del caso McDonald's, relativo alla fattispecie della disregarded branch, permette di mettere in evidenza le principali criticità connesse a tali fattispecie e il delicato equilibrio che lega norme interne e convenzionali.
La Redazione di Amalfi News e Positano Notizie rivolge a Federica il più incoraggiante augurio per un brillante futuro, ricco di successi personali e professionali.
Fonte: Amalfi News
rank: 105722105
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...