Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: proroga per i bus in Piazza Flavio Gioia ma necessarie nuove soluzioni. Verso un piano di mobilità alternativo
Inserito da (Admin), mercoledì 10 gennaio 2024 11:59:57
Una equa contemperazione degli interessi di entrambe le parti con l'impegno di rimodulare il servizio pubblico di trasporto e valutare soluzioni alternative con gli altri comuni della Costiera. E' questo, in estrema sintesi, il bilancio dell'incontro tenutosi ieri pomeriggio in Prefettura, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle sigle sindacali Filt-Cgil e Fit-Cisl, la Conferenza dei Sindaci, il direttore regionale di Sita Sud, Simone Spinosa, e il sindaco di Amalfi, Daniele Milano.
Determinante è stata la mediazione del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, che ha ottenuto dal Comune di Amalfi una proroga a termine del capolinea degli autobus del servizio di trasporto pubblico in Piazza Flavio Gioia (con la riduzione a 6 posti), a condizione che sia garantita la qualità del servizio e che sia, in tempi brevi, studiato e attuato un nuovo piano organizzativo.
L'amministrazione Milano prosegue, pertanto, nel suo progetto "#AmalfiNoBus", in linea con il Piano di sviluppo turistico elaborato da Josep Ejarque, uno dei massimi esperti di Destination Marketing e Destination Management internazionale in Italia, secondo cui il fronte mare dell'Antica Repubblica Marinara dovrà essere sgomberato dai bus.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104628103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...