Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: proroga per i bus in Piazza Flavio Gioia ma necessarie nuove soluzioni. Verso un piano di mobilità alternativo
Inserito da (Admin), mercoledì 10 gennaio 2024 11:59:57
Una equa contemperazione degli interessi di entrambe le parti con l'impegno di rimodulare il servizio pubblico di trasporto e valutare soluzioni alternative con gli altri comuni della Costiera. E' questo, in estrema sintesi, il bilancio dell'incontro tenutosi ieri pomeriggio in Prefettura, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle sigle sindacali Filt-Cgil e Fit-Cisl, la Conferenza dei Sindaci, il direttore regionale di Sita Sud, Simone Spinosa, e il sindaco di Amalfi, Daniele Milano.
Determinante è stata la mediazione del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, che ha ottenuto dal Comune di Amalfi una proroga a termine del capolinea degli autobus del servizio di trasporto pubblico in Piazza Flavio Gioia (con la riduzione a 6 posti), a condizione che sia garantita la qualità del servizio e che sia, in tempi brevi, studiato e attuato un nuovo piano organizzativo.
L'amministrazione Milano prosegue, pertanto, nel suo progetto "#AmalfiNoBus", in linea con il Piano di sviluppo turistico elaborato da Josep Ejarque, uno dei massimi esperti di Destination Marketing e Destination Management internazionale in Italia, secondo cui il fronte mare dell'Antica Repubblica Marinara dovrà essere sgomberato dai bus.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100429100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...