Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: ricognizione aerea dei Carabinieri diventa momento di educazione civica e comunità [FOTO e VIDEO]
Inserito da (Admin), giovedì 16 maggio 2024 22:09:27
In una splendida giornata di sole ad Amalfi, il rumore di un elicottero ha attirato l'attenzione di residenti e turisti. Non si trattava di un'emergenza, ma di un'operazione di routine trasformata in un'occasione speciale.
L'elicottero dei Carabinieri del nucleo di Pontecagnano ha effettuato sorvoli sul territorio, per monitorare dall'alto il comprensorio costiero. Terminati i controlli, il Capitano Alessandro Bonsignore ha organizzato un incontro presso l'area di atterraggio sulla darsena di Amalfi, trasformando una ricognizione aerea in un momento di educazione civica e di vicinanza tra l'Arma e i cittadini.
Bambini e studenti delle scuole locali, insieme a numerosi turisti incuriositi, hanno avuto l'opportunità di avvicinarsi all'elicottero, mentre il Capitano spiegava il ruolo che queste operazioni aeree svolgono nella tutela quotidiana del territorio. L'evento è stato anche un'occasione per distribuire gadget dell'Arma che hanno fatto la felicità soprattutto dei più piccoli.
«È importante che i cittadini, specialmente i giovani, sentano la vicinanza delle forze dell'ordine e comprendano il nostro impegno nella protezione della comunità», ha commentato il Capitano Bonsignore.
A supporto dell'iniziativa anche gli uomini della Capitaneria di Porto e gli agenti di Polizia Municipale di Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107021104
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...