Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, stamattina esercitazione sul rischio idrogeologico: simulato scenario esondazione torrente
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 gennaio 2024 15:11:00
Questa mattina, 20 gennaio, ad Amalfi si è svolta un'esercitazione/test sul rischio idrogeologico in cui è stata coinvolta anche la cittadinanza, oltre che il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) e 70 volontari ANPAS.
In particolare, è stato simulato lo scenario preliminare all'esondazione del torrente che attraversa Amalfi, con la partecipazione della locale Compagnia dei Carabinieri, della Tenenza della Guardia di Finanza e dell'Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, con la partecipazione del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'UNISA (Progetto the H.U.T.).
«Al termine si è tenuto un importante de-briefing in cui abbiamo raccolto le criticità riscontrate nella catena emergenziale per perfezionare così le procedure del Piano comunale di Protezione Civile», ha spiegato il Sindaco Daniele Milano, soddisfatto della buona riuscita dell'iniziativa.
«La finalità è diffondere una sempre maggiore cultura della prevenzione tra la popolazione. Fondamentale è, infatti, saper rispondere ad eventi calamitosi senza farsi sovrastare dal panico, imparando a gestire le emozioni e a reagire nella maniera più efficace per la salvaguardia e l'incolumità pubblica», ha detto l'Assessore alla Protezione Civile, Francesco De Riso.
Fonte: Amalfi News
rank: 108318101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...